Dopo la prima ondata di recensioni italiane di Risen 2: Dark Waters, eccovi la seconda, che contiene sempre degli estratti, link diretto agli articoli completi, ed alcuni screenshot.
Continua…
Dopo la prima ondata di recensioni italiane di Risen 2: Dark Waters, eccovi la seconda, che contiene sempre degli estratti, link diretto agli articoli completi, ed alcuni screenshot.
Continua…
Con la pubblicazione in settimana di Risen 2: Dark Waters, è finito l’embargo e la varie testate italiane hanno pubblicato le loro recensioni del gioco. Di seguito troverete alcuni estratti delle varie recensioni, con link diretto agli articoli completi, e alcuni screenshot vari.
Continua…
World of Risen ci segnala una nuova carellata di 18 screenshot pubblicati in esclusiva dal sito PCGamesHardware.de. Ormai manca una settimana alla release di Risen 2: Dark Waters, nel frattempo godetevi gli screenshot ed ammirate la bellezza del mondo di gioco, visto che ce ne sono vari panoramici, ripresi con la telecamera libera!
Continua…
World of Risen ci segnala l’ultimo speciale di GameStar.de, dedicato a Risen 2: Dark Waters, prima della sua release. In fondo all’articolo trovate anche dei nuovi screenshot, pubblicati all’inizio di aprile e presenti sullo stesso sito.
I Piranha Bytes hanno ambientato il loro “Risen 2: Dark Waters” in un mondo piratesco, con tutta l’atmosfera dei caraibi. Sembra uno scenario inusuale per un gioco di ruolo fantasy, ma si basa su una lunga tradizione.
Una splendida spiaggia caraibica. Sabbia bianca. Le palme ondeggiano nella calda brezza. Nelle capanne ricoperte di paglia abitano dei ringhianti pirati. Hanno tutti i loro problemi, ma fortunatamente è di passaggio l’eroe senza nome, per risolverli. Questo, che sembra uno scenario qualsiasi di “Risen 2: Dark Waters” dei Piranha Bytes, trova in realtà il suo spunto iniziale nel 2003.
Continua…
Nel forum di World of Risen, hanno segnalato 8 nuovi screenshot di Risen 2: Dark Waters, ad alta risoluzione, alcuni dei quali mostrano dettagli inediti del gioco.
![]() |
![]() |
Su sito risen2.ru è stata pubblicata una nuova immagine molto interessante. L’eroe, come sappiamo, potrà utilizzare vari trucchi sporchi durante il combattimento, come lanciare della sabbia o del sale negli occhi per accecare, usare una noce di cocco per stordire, sfruttare un pappagallo per distrarre, oppure lanciare diverse bombe… e in più, come mostra l’immagine, saremo in grado di “sputare fuoco”.
Continua…
Come vi avevamo annunciato in una precedente notizia, anche Sakkio ha potuto provare la versione Preview di Risen 2: Dark Waters per una ventina di ore, ma, invece di preparare una recensione, ci racconterà le sue considerazioni e le sue emozioni, dal suo punto di vista di “semplice” giocatore, il tutto accompagnato da molti screenshot fatti appositamente per questa occasione. Dopo l’articolo scritto da Sakkio, troverete anche le sue risposte alle domande postate nel topic apposito del forum Deep Silver.
Vi ricordiamo poi che a fine Marzo, Sakkio, insieme ad altri membri dello staff di Risen Italia, si recherà a Milano negli uffici Deep Silver per provare la versione finale di Risen 2: Dark Waters, e vi promette uno SPECIALE, compreso di video, con i fiocchi!
Continua…
Come vi avevamo annunciato nell’ultima notizia, scattato l’embargo, sono state pubblicate varie anteprime cartacee italiane dedicate alla versione del codice preview di Risen 2 Dark Waters, che contiene un pezzo del gioco, abbastanza grande da garantire la visione della maggior parte dei suoi aspetti.
Infatti chi ha provato questa versione del gioco ha potuto accedere a tre location, cioè alla città di Caldera nel Reame Perduto, all’isola di Tacarigua e alla Costa della Spada nel continente meridionale di Arborea, ma anche entrare in contatto con i tre gruppi, con cui l’eroe senza nome potrà schierarsi in alcune missione (Inquisizione, Pirati e Indigeni). Di seguito, vi riportiamo alcuni estratti dalle prime anteprime delle varie testate videoludiche italiane, con link diretto agli articoli completi, e alcuni nuovi screenshot.
Continua…
Finalmente GameStar.de ha pubblicato in alta risoluzione alcuni degli screenshot contenuti nel numero della rivista del 2 gennaio. Troverete anche altri screenshot a bassa risoluzione, legati sempre a quella rivista, ma resi disponibili dal sito Risen2.ru, in attesa che venga pubblicata la versione qualitativamente migliore.
Appena possibile sarà disponibile anche la traduzione del lungo articolo che conteneva questi screenshot.
![]() |
![]() |
Multiplayer.it ha pubblicato una nuova anteprima di Risen 2: Dark Waters, dopo averlo provato direttamente presso i Piranha Bytes.
Nei mesi scorsi abbiamo avuto modo di conoscere questo sequel attraverso un paio di incontri piuttosto corposi da un punto di vista contenutistico. Prima è stata la volta delle immancabili fiere di settore, l’E3 e la GamesCom grazie alle quali siamo riusciti a scoprire i primi dettagli approfonditi sulla trama e i personaggi, poi è stato grazie a un hands on di ampio respiro scritto da Roberto che abbiamo toccato con mano il sistema che gestisce i companion e la buona libertà offerta al giocatore nell’affrontare le quest avendo allo stesso tempo un’infarinatura del sistema di combattimento alle prese con nemici normali e boss.
Ma Piranha Bytes ha continuato a spingere con forza sul suo nuovo progetto al punto da invitarci direttamente a casa loro, a Monaco, per giocare in totale libertà le prime ore di Risen 2: Dark Waters. La nostra prova si è quindi focalizzata sulla sequenza introduttiva, ambientata in una Caldera ormai in preda al caos per poi spostarsi rapidamente nella rigogliosa Tacarico dopo una manciata di ore di gioco saltate con l’ausilio di un comodo salvataggio. Vediamo nel dettaglio cosa abbiamo sperimentato.
Continua…
Il sito russo risen2.ru ha scovato e pubblicato due nuovi screenshot di Risen 2. La notizia riporta che questi screenshot sono destinati ad essere stampati su qualche magazine e perciò non sono ad alta risoluzione. Aggiorneremo questa news, quando saranno disponibili le versioni migliori delle immagini.
Continua…
Come avrete letto nelle ultime anteprime che abbiamo segnalato di recente, in Risen 2 compaiono degli gnomi diversi da quelli che abbiamo visto nel primo Risen. Mentre lì queste creature erano sempre ostili al protagonista, Deep Silver ha dichiarato con un comunicato ufficiale che in Risen 2 avranno una presentazione più sfaccettata e non saranno più solamente semplici nemici. Saranno presenti anche degli esemplari pacifici con i quali l’eroe può parlare, e ci sarà addirittura la possibilità di reclutare nel proprio equipaggio uno gnomo di nome “Jaffar”. Di seguito vi riportiamo il comunicato stampa, con alcuni dettagli su Jaffar:
Continua…
Continua…
Grazie ad una segnalazione su World of Risen, abbiamo saputo che IGN ha pubblicato una nuova anteprima dedicata a Risen 2. Ci sono anche 3 nuovi screenshot con un soggetto molto interessante, uno gnomo!
La trasformazione di Risen in un’avventura da pirata spaccone suggerisce un approccio più accessibile al gioco di ruolo, rispetto a quello usato dagli sviluppatori Piranha Bytes in Gothic. Risen 2: Dark Waters è ancora un RPG nel tradizionale stile da PC, ma è stato progettato per guidare i giocatori in maniera più effettiva senza sacrificare la complessità. I cambiamenti hanno a che fare soprattutto con la struttura e il ritmo di gioco: laddove Risen mostrava un’enorme isola da esplorare sin dall’inizio, Risen 2 ha un mondo più grande che vi “nutrirà un boccone alla volta”, aprendosi gradualmente man mano che cresce la vostra esperienza di gioco.
Continua…
Deep Silver ha incaricato Breitbild VFX di sviluppare uno sfondo animato in 3D per il menu principale (qui accanto), come si può leggere sul loro sito. Si tratta di uno studio internazionale, che si trova in Germania ed è specializzato in effetti speciali visivi per film, TV e produzioni web: il loro obiettivo, in particolare, è aumentare il foto-realismo delle animazioni 3D e degli effetti visivi.
Nel caso di Risen 2: Dark Waters, Breitbild VFX ha lavorato al menu principale, cercando di ricreare l’atmosfera del gioco, e così ha inserito a ripetizione le animazioni della fiamma e del fumo della candela, come anche dell’ago nella bussola. Potete vedere il risultato in uno dei video che riprende il gioco al GamesCom.