Nel forum di World of Risen, hanno segnalato 8 nuovi screenshot di Risen 2: Dark Waters, ad alta risoluzione, alcuni dei quali mostrano dettagli inediti del gioco.
![]() |
![]() |
Nel forum di World of Risen, hanno segnalato 8 nuovi screenshot di Risen 2: Dark Waters, ad alta risoluzione, alcuni dei quali mostrano dettagli inediti del gioco.
![]() |
![]() |
Su sito risen2.ru è stata pubblicata una nuova immagine molto interessante. L’eroe, come sappiamo, potrà utilizzare vari trucchi sporchi durante il combattimento, come lanciare della sabbia o del sale negli occhi per accecare, usare una noce di cocco per stordire, sfruttare un pappagallo per distrarre, oppure lanciare diverse bombe… e in più, come mostra l’immagine, saremo in grado di “sputare fuoco”.
Continua…
Come vi avevamo annunciato nell’ultima notizia, scattato l’embargo, sono state pubblicate varie anteprime cartacee italiane dedicate alla versione del codice preview di Risen 2 Dark Waters, che contiene un pezzo del gioco, abbastanza grande da garantire la visione della maggior parte dei suoi aspetti.
Infatti chi ha provato questa versione del gioco ha potuto accedere a tre location, cioè alla città di Caldera nel Reame Perduto, all’isola di Tacarigua e alla Costa della Spada nel continente meridionale di Arborea, ma anche entrare in contatto con i tre gruppi, con cui l’eroe senza nome potrà schierarsi in alcune missione (Inquisizione, Pirati e Indigeni). Di seguito, vi riportiamo alcuni estratti dalle prime anteprime delle varie testate videoludiche italiane, con link diretto agli articoli completi, e alcuni nuovi screenshot.
Continua…
Finalmente GameStar.de ha pubblicato in alta risoluzione alcuni degli screenshot contenuti nel numero della rivista del 2 gennaio. Troverete anche altri screenshot a bassa risoluzione, legati sempre a quella rivista, ma resi disponibili dal sito Risen2.ru, in attesa che venga pubblicata la versione qualitativamente migliore.
Appena possibile sarà disponibile anche la traduzione del lungo articolo che conteneva questi screenshot.
![]() |
![]() |
Multiplayer.it ha pubblicato una nuova anteprima di Risen 2: Dark Waters, dopo averlo provato direttamente presso i Piranha Bytes.
Nei mesi scorsi abbiamo avuto modo di conoscere questo sequel attraverso un paio di incontri piuttosto corposi da un punto di vista contenutistico. Prima è stata la volta delle immancabili fiere di settore, l’E3 e la GamesCom grazie alle quali siamo riusciti a scoprire i primi dettagli approfonditi sulla trama e i personaggi, poi è stato grazie a un hands on di ampio respiro scritto da Roberto che abbiamo toccato con mano il sistema che gestisce i companion e la buona libertà offerta al giocatore nell’affrontare le quest avendo allo stesso tempo un’infarinatura del sistema di combattimento alle prese con nemici normali e boss.
Ma Piranha Bytes ha continuato a spingere con forza sul suo nuovo progetto al punto da invitarci direttamente a casa loro, a Monaco, per giocare in totale libertà le prime ore di Risen 2: Dark Waters. La nostra prova si è quindi focalizzata sulla sequenza introduttiva, ambientata in una Caldera ormai in preda al caos per poi spostarsi rapidamente nella rigogliosa Tacarico dopo una manciata di ore di gioco saltate con l’ausilio di un comodo salvataggio. Vediamo nel dettaglio cosa abbiamo sperimentato.
Continua…
Il sito russo risen2.ru ha scovato e pubblicato due nuovi screenshot di Risen 2. La notizia riporta che questi screenshot sono destinati ad essere stampati su qualche magazine e perciò non sono ad alta risoluzione. Aggiorneremo questa news, quando saranno disponibili le versioni migliori delle immagini.
Continua…
Continua…
Grazie ad una segnalazione su World of Risen, abbiamo saputo che IGN ha pubblicato una nuova anteprima dedicata a Risen 2. Ci sono anche 3 nuovi screenshot con un soggetto molto interessante, uno gnomo!
La trasformazione di Risen in un’avventura da pirata spaccone suggerisce un approccio più accessibile al gioco di ruolo, rispetto a quello usato dagli sviluppatori Piranha Bytes in Gothic. Risen 2: Dark Waters è ancora un RPG nel tradizionale stile da PC, ma è stato progettato per guidare i giocatori in maniera più effettiva senza sacrificare la complessità. I cambiamenti hanno a che fare soprattutto con la struttura e il ritmo di gioco: laddove Risen mostrava un’enorme isola da esplorare sin dall’inizio, Risen 2 ha un mondo più grande che vi “nutrirà un boccone alla volta”, aprendosi gradualmente man mano che cresce la vostra esperienza di gioco.
Continua…
World of Risen ha pubblicato alcuni nuovi screenshot di Risen 2, in occasione dell’inizio del GamesCom 2011 a Colonia. Godeteveli!
![]() |
![]() |
GameSpot: Ci puoi dare qualche aggiornamento sullo sviluppo di Risen 2? A quali aspetti sta lavorando il team ?
Daniel Oberlerchner: Stiamo lasciando lentamente, ma con determinazione, la fase di creazione dei contenuti (item, texture, animazioni, e voce narrante) e stiamo iniziando con i ritocchi e il bilanciamento, comunemente chiamata fase alpha. Tutti i personaggi stanno ottenendo le loro armi e il loro inventario, il sistema di combattimento deve essere testato a fondo, e dobbiamo anche assicurarci che la curva d’apprendimento del giocatore non sia troppo ripida all’inizio. Siccome Risen 2 richiede un po’ di tempo di gioco, il giusto ritmo nella storia e nel gameplay è importante. Un vecchio proverbio dice che l’80% del lavoro è nell’ultimo 20%, e questo vale specialmente per gli RPG open-world. Creare le risorse è più o meno semplice una volta che la pre-produzione è fatta; metterle a posto e combinarle per creare un mondo interessante, che piaccia alla gente, è la parte più importante e impegnativa.
Continua…