Il trailer “Bestiario di Arborea” di Risen 2 si mostra alle console

Deep Silver

Sul canale ufficiale YouTube di “Risen 2: Dark Waters” è stato inserito il trailer dedicato al bestiario, che per l’occasione pubblicizza le versione console per Xbox 360 e PS3 del gioco, che sarà disponibile sul mercato a breve.


Il trailer si basa su una raccolta denominata “Bestiario di Arborea”, già approfondita per la versione Pc nel suo spazio dedicato qui sul fansite, e che consente di fare un’ulteriore “conoscenza visiva” delle orribili creature che infestano il mondo di gioco.

“Da quando il titano Lord Mara ha rilasciato i suoi oscuri poteri, spaventose bestie hanno invaso il mondo di Arborea. Questi demoni viaggiano per mare e per rotte commerciali interrompendo la fornitura dei beni per la sopravvivenza delle popolazioni di ogni isola. Giganteschi leviatani, terribili demoni della sabbia e marinai non morti si aggirano furtivamente ovunque e trasformano la vita del pirata in un’avventura mortale!”


Vi ricordiamo che l’uscita di “Risen 2: Dark Waters” su console è prevista per il 3 agosto 2012.

Bestiario, parte VI: il Ghoul

Il sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è stato aggiornato con la presentazione di una nuova creatura, il Ghoul.

I Ghoul un tempo erano uomini provenienti da diverse tribù indigene, precedentemente usati come esploratori e ranger durante la prima guerra dei Titani. Il legame con i loro originari padroni, i Signori dei Titani, era così forte che neanche la morte ha potuto liberarli dai loro obblighi.
Ora sorvegliano le antiche rovine del Nuovo Mondo come avanguardia dell’esercito di non-morti.

I Ghoul sono creature subdole che aspettano, accovacciate in nascondigli, le loro vittime.
I loro occhi sono sempre diretti verso il suolo alla ricerca di tracce, come succedeva un tempo quando erano ancora umani.

Se scorgono una potenziale preda, girano intorno alla preda ed aspettano il momento opportuno per attaccare veloci come un fulmine.
Se trovano un varco nella difesa della vittima, le balzano addosso e continuano ad attaccarla con i loro grossi artigli, finché non la sconfiggono.

Perciò, state in allerta quando visitate la antiche rovine o i templi in Arborea.


Torna alla pagina del bestiario.


Lettera di Carlos

Il sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è stato aggiornato con una lettera redatta dal Comandante Carlos, che può essere considerata una sorta di introduzione scritta alle vicende narrate in Risen 2.

Tutto ebbe inizio quando l’onda oscura si espanse sulla terra e gli Dei lasciarono questo mondo. I sigilli delle antiche segrete persero i loro poteri ed i Titani, che un tempo erano imprigionati lì dentro, vennero liberati.
Ed i Titani sorsero.
A quel punto, finalmente liberi, si scatenarono in tutto il mondo e la distruzione si diffuse ovunque.
Ma il peggio doveva ancora venire. Assieme ai Titani, sorsero anche coloro che un tempo erano i loro padroni.
I Signori dei Titani ritrovarono i loro poteri magici ed ancora una volta presero il controllo dei Titani per i propri scopi personali.
La loro rabbia per essere stati esiliati e la loro brama di potere scatenarono una guerra.
E con la guerra che ne seguì, l’Antico Impero venne raso al suolo. Ma non tutti i territori vennero distrutti. I sopravvissuti fuggirono e cercarono rifugio in luoghi più sicuri. Faranga, una lontana isola nella parte orientale dell’oceano, venne risparmiata.

Ma cosa accadrà a coloro che non sono riusciti ad abbandonare l’Antico Impero?
C’è ancora speranza per loro?

– Annotazione scritta da Carlos, Comandante dell’Inquisizione –


I personaggi e i gruppi di Risen 2

Ecco le immagini dei personaggi principali presenti sul sito ufficiale di Risen 2.
Cliccando sull’immagine di ogni personaggio, accederete alla pagina dedicata, che contiene informazioni biografiche su ognuno di loro.

I personaggi principali.

Di seguito, invece, troverete i link ad alcune categorie di personaggi presenti nel mondo di Risen 2 e con cui potremo interagire. Aggiorneremo la lista, man mano che il sito ufficiale pubblicherà nuove informazioni:

Venturo

Il sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è stato aggiornato con la presentazione di un nuovo personaggio, il soldato dell’Inquisizione Venturo.

Venturo

Venturo è un ex bracciante, che, da quando era iniziata la tratta degli schiavi indigeni, aveva perso il suo lavoro.

Aveva sempre aspirato ad un fine superiore, ed un’offerta da parte dell’Inquisizione gli sembrò, quindi, perfetta.
Si arruolò come cecchino, nella speranza di ottenere ciò che aveva sempre desiderato, ossia diventare un salvatore dell’umanità!

Nei ranghi dell’Inquisizione, sia Venturo sia i suoi superiori si resero presto conto che era un tiratore dotato di notevoli abilità e di nervi d’acciaio.

Venturo aspettò con impazienza l’occasione per avvicinarsi al suo obiettivo.
Tuttavia, i suoi superiori ritennero questa sua ricerca potenzialmente pericolosa e gli rifiutarono la promozione, che si era guadagnato e che gli era stata promessa, sostenendo che fosse troppo sprovveduto e carente nella disciplina.

Fu proprio in quel momento che Venturo incontrò l’eroe senza nome. Riuscirà il nostro eroe ad aiutare Venturo a diventare un salvatore dell’umanità?


“Non hai sentito? Non possiamo andare, non ancora. Non finché non avrò completato la mia missione.”

“Un uomo con un piano, finalmente! Iniziavo a pensare che non avrei mai visto un po’ di azione. Mi sono unito all’Inquisizione per combattere i Titani, non per stare con le mani in mano.”

Torna alla pagina dei personaggi.


Bestiario, parte V: la Termite Guerriera

Il sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è stato aggiornato con la presentazione di una nuova creatura, la Termite Guerriera.

Nelle caverne si ode uno scalpiccio, fra l’erba alta si sente un fruscio. Se ci sono oggetti, come barili o vecchi pezzi di legno, abbandonati vicino a spiagge o navi naufragate, forse potrete scorgere delle termiti laboriose occupate a portare cose notte e giorno fino alle proprie roccaforti e ai propri nascondigli.

Queste termiti sono protette lungo il percorso da altre termiti guerriere, molto più grandi.

Solitamente le termiti sono pacifiche per natura giacché sono soprattutto indaffarate ad esplorare l’area per cercare nuovi bottini, ma sono sempre sul chi vive per qualsiasi pericolo.

Se vengono disturbate durante il loro lavoro o provocate, diventano mostri inferociti e circondano i propri avversari, sputandogli addosso dell’acido ed attaccandoli con le proprie mascelle affilate finché non fuggono o non giacciono morti a terra.

Pertanto è consigliato tenere gli occhi bene aperti quando si girovaga per le foreste e le spiagge di Arborea.


Torna alla pagina del bestiario.


Bestiario, parte IV: il Ragno delle Tombe

Il sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è stato aggiornato con la presentazione di una nuova creatura, il Ragno delle Tombe.

Il Ragno delle Tombe vive nelle profondità delle caverne e nei dungeon delle antiche rovine di Arborea. Questa creatura mostruosa scava la roccia alla fine dei tunnel e dei labirinti, attendendo le sue prede.

Quando una preda, ignara, si avvicina, il Ragno salta fuori dal terreno e affronta la vittima con il suo corpo gigante, le sue lunghe zampe e i suoi denti aguzzi e mortali.
Il Ragno delle Tombe può parare gli attacchi con le sue zampe dotate di artigli e al tempo stesso può attaccare da diverse posizioni sempre grazie ad esse.

Per questo il Ragno delle Tombe non è solo un incubo per gli esploratori, ma è anche un avversario temibile e difficile da sconfiggere!
Quindi fate attenzione avventurieri che esplorate le caverne di Arborea perché il Ragno delle Tombe potrebbe aspettarvi!


Torna alla pagina del bestiario.


La Baia di Maracai

Sul sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è comparsa una nuova voce, dedicata ad una delle varie zone del mondo, che il nostro eroe visiterà nel gioco.

Nella grandi terre sconosciute di Arborea si trova la baia di Maracai.
Questa baia può essere raggiunta solo dai migliori uomini di mare della Costa della Spada dopo aver navigato ad ovest per moltissime miglia. La Baia di Maracai è la base della tribù dei Maracai.

Questa tribù ha costruito un campo protetto sull’isola e protegge tutto ciò che vi risiede come le antiche valli e i magnifici templi.

Ma adesso l’Inquisizione ha inviato i primi esploratori guidati dal comandante Carlos con il fine di scoprire i segreti di queste terre e dei suoi misteriosi templi.

Come mai l’Inquisizione ha messo gli occhi su queste terre e soprattutto potranno i Nativi dare fiducia agli esploratori dell’Inquisizione?

Bones

Il sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è stato aggiornato con la presentazione di un nuovo personaggio, il medico di bordo Bones.

Bones

Come medico di bordo e un talentuoso distillatore, Bones ha affrontato molte difficoltà negli anni passati. E‘ stato tradito dai sui compagni di mare ed amici e abbandonato in una piccola isola.

Dopo un lungo periodo di solitudine, vagando senza speranza nel tentativo di sopravvivere Bones è stato trovato dai Nativi alla baia di Maracai.

I Nativi cercarono di curarlo e riportarlo in salute ma ci riuscirono solo col suo corpo. Il suo spirito era compromesso. Infettato dal seme della pazzia e dalla febbre della giungla Bones soffre di paranoia, visioni, paura della morte.

Attualmente vive con i residenti della tribù Maracai aspettando la salvezza della sua anima.

Riuscirà l’eroe senza nome ad aiutare questo sfortunato pirata? Potrà farlo diventare un membro dell’equipaggio?



“Vuole assaggiare le carni di tutti. Non si fermerà. Potete scappare, ma vi troverà. Accettate il vostro destino!”

“I Tiwas mi parlano… Verrà l’oscurità.”

Torna alla pagina dei personaggi.

Bestiario, parte III: l’Uccello Infuocato

Il sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è stato aggiornato con la presentazione di una nuova creatura, l’Uccello Infuocato.

Urla misteriose e rumori inquietanti abbracciano la giungla del nuovo mondo. I Nativi sanno già che queste urla possono provenire solo da una cosa – l’Uccello Infuocato!

Per i Nativi questa creatura ha poteri magici e da generazioni incute terrore alle popolazioni.
Per gli stranieri invece l’Uccello Infuocato è una creatura strana e un pericolo nuovo da affrontare, a partire soprattutto dall’espansione nel mare del Sud.

È molto raro che un esploratore posso raccontare di aver incontrato un Uccello Infuocato. I pochi sopravvissuti parlano di creature della grandezza di un uomo che agiscono in gruppo e circondano i propri nemici. Non li attaccano immediatamente, ma aspettano e aggrediscono prima l’obiettivo più debole.

Con i loro attacchi fulminei gli Uccelli Infuocati rendono estremamente difficile fuggire da un combattimento. Gli Uccelli Infuocati attaccano qualsiasi cosa sia più piccola di loro, inclusi gli essere umani. Per questo motivo state molto attenti e non esplorate le giungle di Arborea da soli.


Torna alla pagina del bestiario.


Bestiario, parte II: il Leviathan

Il sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è stato aggiornato con la presentazione di una nuova creatura, il Leviathan.

Ci sono molte leggende e miti riguardo il Leviathan.

In molti casi gli sfortunati che hanno incontrato questo mostro non hanno avuto la possibilità di raccontare questa esperienza e di vederlo ancora!

Si dice infatti che questa creatura vive nel buio delle grotte vicino agli scogli di Arborea e aspetta poveri sfortunati che si sono smarriti nel suo territorio.

Il Leviathan è una macchina da guerra alta come due uomini creata nelle profondità degli abissi solo per portare il male. È una combinazione letale fra le creature della sabbia e i granchi giganti e uccide i suoi nemici con le sue chele mortali o con il peso della sua statura.

Non intralciate il suo cammino!


Torna alla pagina del bestiario.


Costa delle spade

Sul sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è comparsa una nuova voce, dedicata ad una delle varie isole che il nostro eroe visiterà nel gioco.

La Costa delle spade si trova a sud di Arborea, un continente quasi inesplorato ad oggi. In una vicina giungla, non distante dalle sue spiagge, vive da generazioni la tribù Shaganumbi. Le rovine dei grandi templi sparse in tutta l’area, costruiti sulle sorgenti della magia dei nativi, sono tutto ciò che rimane della cultura e degli antenati del clan della terra.


Dopo averlo scoperto, l’Inquisizione ha fondato Puerto Isabella al fine di avere una base militare sulla Costa delle spade e portare avanti la conquista dei mari del sud. Da qui l’Inquisizione sta cercando di scoprire maggiori informazioni sui templi leggendari. Spera che le ricerche e le spedizioni verso i templi forniscano finalmente una spiegazione alla venuta dei titani.

Poiché i nativi di Arborea considerano i templi sacri, la presenza dell’Inquisizione è fonte di ostilità. Tuttavia, l’Inquisizione non è l’unico intruso in un paradiso che non è sicuro come sembra.

Chani

Il sito ufficiale di Risen 2: Dark Waters è stato aggiornato con la presentazione di un nuovo personaggio, l’indigena Chani.

Chani

Feroce e orgogliosa, è la figlia del capo Shaganumbi.

Chani ha trascorso l’intera vita nel villaggio del Clan della Terra. Si oppone ai piani di conquista dell’Inquisizione e ai pirati che hanno iniziato a infestare la sua patria.

Grazie alle sue abilità magiche, questa risoluta strega voodoo ha dedicato la vita alla protezione del suo popolo, che difende con tutti i mezzi dai pericoli e dal male che si manifesta sia all’interno, sia all’esterno della tribù.

Quando l’eroe senza nome incontra Chani durante i suoi viaggi, lei gli dimostra che i “selvaggi” sono più che in grado di difendersi dagli invasori!

Chani deve decidere se l’eroe senza nome rappresenta un pericolo per la sua gente o un’opportunità per porre termine al male.



“Dovrei maledirlo?”

Torna alla pagina dei personaggi.

Bestiario, parte I: il Demone della Sabbia

Il sito ufficiale di Risen 2:Dark Waters è stato aggiornato con una nuova schermata, dove verranno rivelate man mano le creature del bestiario. La prima bestia presentata è il Demone della Sabbia!

Queste disgustose creature emergono dagli abissi nascosti del mare e restano in attesa della loro preda, appostandosi soprattutto nei terreni sabbiosi. Non sono particolarmente grandi, ma di solito attaccano in gruppi proprio per compensare le loro dimensioni ridotte. Dopo che la vittima è stata circondata da un gruppo di demoni della sabbia non può più fuggire. La preda inerme viene gettata a terra con attacchi fulminei e massacrata senza pietà. Queste bestie tenaci rappresentano un pericolo anche per i combattenti più esperti, che sono chiamati ad affrontarle con prudenza e determinazione.

Le loro lanterne luminose esercitano un richiamo irresistibile e attraggono il cibo, oltre agli incauti avventurieri. Guardandole a lungo, si ha come l’impressione di essere fissati da questa sfera pulsante. I demoni della sabbia sono capaci di movimenti rapidi e sono dotati di più file di denti aguzzi. Dopo averli visti all’opera, viene da chiedersi quali altre orrende creature possano nascondersi negli abissi.


Torna alla pagina del bestiario.