The making of Risen 2 – Episodio 6: decisioni

Deep Silver

Deep Silver e Piranha Bytes hanno rilasciato il sesto e ultimo episodio di una serie di video-documentari che illustrano il making of di “Risen 2: Dark Waters”. I video, che sono stati rilasciati a cadenza regolare, illustrano lo sviluppo del gioco, e oggi a circa due settimane dall’uscita, in quest’ultimo episodio i Piranha Byets ci parlano delle decisioni piu importanti:
  • Come si sono approcciati alla creazione di un gioco partendo dal realizzazione del mondo di gioco e delle ragioni per cui ciascun abitante vive in un certo lungo, come base per la creazione di una trama e di missioni credibili,
  • Come i PNG reagiscono alle scelte del giocatore nei dialoghi e come le 150000 parole contenute in essi personalizzino il gioco,
  • Perché han deciso di cambiare lo sviluppo del personaggio rispetto al primo Risen,
  • Perché ritengono che un eroe dal passato già deciso permetta una narrazione migliore e più profonda rispetto ad un personaggio creato da zero.

Il video-documentario sul making of di “Risen 2: Dark Waters” è completamente sottotitolato in italiano 😉

The making of Risen 2 – Episodio 5: combattimento & trucchi sporchi

Deep Silver

Deep Silver e Piranha Bytes hanno rilasciato il quinto episodio di una serie di video-documentari che illustrano il making of di “Risen 2: Dark Waters”. I video, che vengono rilasciati a cadenza regolare, illustrano lo sviluppo del gioco durante il periodo che ci separa dall’uscita del gioco. Oggi ci parleranno del combattimento e dei trucchi sporchi spiegando come funzionano le loro meccaniche nello specifico del videogame:
  • come il combattimento sia una delle opzioni che permette al giocatore di procedere nel gioco e come evitandolo si possano risolvere ugualmente le quest,
  • i differenti sistemi di combattimento disponibili, che permettono al giocatore di utilizzare lame, armi da fuoco e voodoo,
  • quanto il duello in stile cappa e spada tratto dai classici film di pirati influenzi lo stile di combattimento nel gioco,
  • come i trucchi sleali, ad esempio il pappagallo per distrarre o il lancio della sabbia, completato il modo piratesco di combattere e creano una variante unica dello stile di combattimento.

Il video-documentario sul making of di “Risen 2: Dark Waters” è completamente sottotitolato in italiano 😉

Speciale di GameStar – I pirati dei Piranha Bytes

World of Risen ci segnala l’ultimo speciale di GameStar.de, dedicato a Risen 2: Dark Waters, prima della sua release. In fondo all’articolo trovate anche dei nuovi screenshot, pubblicati all’inizio di aprile e presenti sullo stesso sito.

I Piranha Bytes hanno ambientato il loro “Risen 2: Dark Waters” in un mondo piratesco, con tutta l’atmosfera dei caraibi. Sembra uno scenario inusuale per un gioco di ruolo fantasy, ma si basa su una lunga tradizione.

Una splendida spiaggia caraibica. Sabbia bianca. Le palme ondeggiano nella calda brezza. Nelle capanne ricoperte di paglia abitano dei ringhianti pirati. Hanno tutti i loro problemi, ma fortunatamente è di passaggio l’eroe senza nome, per risolverli. Questo, che sembra uno scenario qualsiasi di “Risen 2: Dark Waters” dei Piranha Bytes, trova in realtà il suo spunto iniziale nel 2003.

Continua…

The making of Risen 2 – Episodio 4: la musica

Deep Silver

Deep Silver e Piranha Bytes hanno rilasciato il quarto episodio di una serie di video-documentari che illustrano il making of di “Risen 2: Dark Waters”. I video, che vengono rilasciati a cadenza regolare, illustrano lo sviluppo del gioco durante il periodo che ci separa dall’uscita del gioco. Oggi ci parleranno della musica e come funzione nello specifico del videogame:
  • come viene creata la musica del gioco anche quando questo è alle fase iniziali di sviluppo,
  • come le diverse tracce audio vengono lanciate nel gioco in corrispondenza delle diverse zone,
  • come la musica può catturare emozioni diverse in base alle situazioni di gioco.

Il video-documentario sul making of di “Risen 2: Dark Waters” è completamente sottotitolato in italiano 😉

Risen 2 Preview – L’anteprima di Risen Italia
“L’ultima fatica di Sakkio”!

Risen Italia

Come vi avevamo annunciato in una precedente notizia, anche Sakkio ha potuto provare la versione Preview di Risen 2: Dark Waters per una ventina di ore, ma, invece di preparare una recensione, ci racconterà le sue considerazioni e le sue emozioni, dal suo punto di vista di “semplice” giocatore, il tutto accompagnato da molti screenshot fatti appositamente per questa occasione. Dopo l’articolo scritto da Sakkio, troverete anche le sue risposte alle domande postate nel topic apposito del forum Deep Silver.
Vi ricordiamo poi che a fine Marzo, Sakkio, insieme ad altri membri dello staff di Risen Italia, si recherà a Milano negli uffici Deep Silver per provare la versione finale di Risen 2: Dark Waters, e vi promette uno SPECIALE, compreso di video, con i fiocchi!

Continua…

Ondata di anteprime per Risen 2 Preview

Come vi avevamo annunciato nell’ultima notizia, scattato l’embargo, sono state pubblicate varie anteprime cartacee italiane dedicate alla versione del codice preview di Risen 2 Dark Waters, che contiene un pezzo del gioco, abbastanza grande da garantire la visione della maggior parte dei suoi aspetti.
Infatti chi ha provato questa versione del gioco ha potuto accedere a tre location, cioè alla città di Caldera nel Reame Perduto, all’isola di Tacarigua e alla Costa della Spada nel continente meridionale di Arborea, ma anche entrare in contatto con i tre gruppi, con cui l’eroe senza nome potrà schierarsi in alcune missione (Inquisizione, Pirati e Indigeni). Di seguito, vi riportiamo alcuni estratti dalle prime anteprime delle varie testate videoludiche italiane, con link diretto agli articoli completi, e alcuni nuovi screenshot.

Continua…

Risen 2 – Occuparsi di un’eredità

World of Risen ha segnalato una nuova anteprima di IGN.com. Eccovi di seguito la traduzione in italiano.


Nonostante alcuni problemi di prestazioni e crash ed un sistema di combattimento un po’ traballante, il primo Risen era stato ben accolto. Il vero problema per lo sviluppatore Piranha Bytes sarà quindi quello di dimostrarsi capace di risolvere i problemi del gioco originale e rendere la serie ancora migliore. E finora non siamo ancora in grado di dirvi se ci sono riusciti o meno. Mancano solo due settimane alla sua uscita, ma Risen 2 ha ancora bisogno di una bella rifinitura per non deludere le aspettative.

Continua…

Risen 2 è l’RPG più atteso su RPGWatch

RPGWatch.com

Il sito Risen2.ru ha riportato l’esito delle premiazioni dei videogiochi fatte su RPGWatch.

Come potete vedere, Risen 2: Dark Waters è stato votato come RPG più atteso del 2012 sia dai visitatori, sia dai redattori del sito. Questi ultimi sottolineano, in particolare, le innovazioni apportate da Risen 2, dalle tematiche piratesche alle nuove modalità di combattimento, rispetto al primo Risen, che in pratica riproponeva la stessa formula vincente di Gothic.
Per questo motivo, ritengono che Risen 2 offrirà una boccata d’aria fresca nel panorama degli RPG.

Pirateria liberalizzata!

Logo Videogame.it

Anche Videogame.it ha potuto provare Risen 2: Dark Waters presso lo studio dei Piranha Bytes e ha riportato le sue impressioni in una nuova anteprima.

Lo abbiamo seguito, visto e provato in più occasioni nel corso delle varie fiere dell’anno passato e anche attraverso un apposito evento organizzato a Milano (vi invitiamo a consultare l’elenco delle precedenti anteprime per farvi un’idea più approfondita). Ma non ci bastava, e qualche settimana fa ci siamo precipitati nella sede monachese di Deep Silver per effettuare un ulteriore test con Risen 2: Dark Waters. L’intrigante GdR ad ambientazione piratesca sviluppato da Piranha Bytes è ormai prossimo al completamento, con un lancio previsto per la fine di aprile, e gli sviluppatori ce ne hanno voluto far assaggiare una discreta fetta pad alla mano.

Continua…

SpazioGames ha provato Risen 2

SpazioGames.it ha pubblicato una nuova anteprima di Risen 2: Dark Waters, dopo averlo provato direttamente presso i Piranha Bytes.

Il fatto che un successo cinematografico come Pirati dei Caraibi non abbia mai avuto degno riscontro in termini videoludici è senza dubbio strano. Per quanto un titolo in lavorazione presso Disney sia stato effettivamente cancellato, è comunque bizzarro che l’industria del videoludo non abbia recepito il recente ritorno in auge delle atmosfere piratesche. Un’eredità che i ragazzi di Piranha Bytes sembrano invece interessati a integrare in Risen 2, sequel dell’erede spirituale della saga di Gothic, rilasciato più di due anni fa e da noi positivamente recensito.
Se già l’ambientazione “mediterranea” del predecessore aveva suggerito un netto allontanamento dalle atmosfere fantasy classiche del genere GDR, questo seguito dà un taglio ancor più netto, infilandoci negli stivali e nei pantaloni alla zuava di un aspirante pirata disilluso, costretto a ricominciare da zero, non senza scazzottate, litri di rhum e duelli in punta di sciabola. Una recente visita agli studi Koch Media di Monaco ci è valsa una approfondita prova diretta del titolo, il cui rilascio è fissato per il 27 aprile 2012.

Continua…

Risen 2: Dark Waters – Pirati in erba? Mica tanto!

Multiplayer.it ha pubblicato una nuova anteprima di Risen 2: Dark Waters, dopo averlo provato direttamente presso i Piranha Bytes.

Nei mesi scorsi abbiamo avuto modo di conoscere questo sequel attraverso un paio di incontri piuttosto corposi da un punto di vista contenutistico. Prima è stata la volta delle immancabili fiere di settore, l’E3 e la GamesCom grazie alle quali siamo riusciti a scoprire i primi dettagli approfonditi sulla trama e i personaggi, poi è stato grazie a un hands on di ampio respiro scritto da Roberto che abbiamo toccato con mano il sistema che gestisce i companion e la buona libertà offerta al giocatore nell’affrontare le quest avendo allo stesso tempo un’infarinatura del sistema di combattimento alle prese con nemici normali e boss.
Ma Piranha Bytes ha continuato a spingere con forza sul suo nuovo progetto al punto da invitarci direttamente a casa loro, a Monaco, per giocare in totale libertà le prime ore di Risen 2: Dark Waters. La nostra prova si è quindi focalizzata sulla sequenza introduttiva, ambientata in una Caldera ormai in preda al caos per poi spostarsi rapidamente nella rigogliosa Tacarico dopo una manciata di ore di gioco saltate con l’ausilio di un comodo salvataggio. Vediamo nel dettaglio cosa abbiamo sperimentato.

Continua…

World of Risen fa visita ai Piranha Bytes

Il caldo tocco dei raggi di sole, le foglie che cadono lentamente dagli alberi ed il movimento regolare del traffico della Ruhrallee accompagna questo venerdì pomeriggio di fine ottobre ad Essen. Don Esteban e Tim Andersson si trovano davanti all’edificio numero 63: da fuori sembra una normalissima abitazione residenziale della zona, non darebbe nell’occhio, se non si sapesse che all’interno della casa si sia stabilito uno degli sviluppatori tedeschi di maggior successo. I Piranha Bytes. Perché siamo qui? Per poter dare un’occhiata con calma a Risen 2, al suo stato attuale di sviluppo. Il gioco sembra perfetto per una partita in tranquillità e anche in casa Piranha sembra regnare la calma invece del solito movimento. Risen 2 è in uno stato piuttosto avanzato, la maggior parte dei collaboratori sono nelle vacanze e buona parte delle stanze è vuota. Chi conosce la storie del temuto “crunch-time”, lo stressante periodo che precede il rilascio di un gioco in cui tutti gli sviluppatori sono chiamati a fare orari mostruosi per sette giorni alla settimana, si meraviglia della calma in questo ufficio. Sembra che i Piranha siano stati in grado di navigare tranquillamente in porto la loro nuova creatura, grazie ad una pianificazione attenta. Purtroppo buona parte della ciurma solita è assente: Björn e Jenny sono impegnati con la loro nuova impresa, cioè occuparsi della prole, Mike è in ferie ed anche Stefan si sta godendo un breve periodo di pausa. Solo Mattias ancora è strenuamente impegnato, assieme ad alcuni grafici. D’altra parte erano presenti anche diverse facce nuove. Ma basta parlare, passiamo al vero motivo della nostra visita: Risen 2!

Continua…