[Bestiario Risen 3] Signore delle Ombre

World of Risen

Nonostante Risen 3 sia già disponibile da qualche giorno, continuano ad uscire informazioni sul gioco. Stavolta World of Risen ci presenta una creatura che ormai sappiamo tutti essere fondamentale nella trama.

Signore delle Ombre

Signore delle Ombre

Guai a chi incontra uno dei Signori delle Ombre! Sono spiriti, demoni e maghi in una forma unitaria e ciò li rende i nemici più pericolosi di tutto Risen 3: Titan Lords. Ognuno di loro è unico e produce un effetto particolare sulle zone circostanti. Scontrarsi con loro è quasi un’impresa folle!
Se oserete affrontarli, dovrete aspettarvi una raffica di trucchi sporchi e di attacchi magici. Essi sono considerati i dominatori del Mondo delle Tenebre e causano terrore e disperazione in qualsiasi creatura nelle vicinanze, anche se non dovesse mai incontrare direttamente un Signore delle Ombre.
E proprio quando vi sembrerà di aver sconfitto questo inquietante nemico, vi sottrarrà la vostra forza vitale per rigenerarsi. Perciò pensateci due volte prima di provocare un Signore delle Ombre!


[Bestiario Risen 3] Ratto gigante

World of Risen

Il bestiario di Risen 3: Titan Lords si arricchisce con una nuova creatura, che solitamente è di livello basso… ma non in questo caso!


Ratti. Se già nominare questo tipo di roditori è spesso sufficiente a far rizzare i peli a diverse categorie di eroi, è facile immaginare che tipo di panico sia capace di scatenare un ratto di oltre un metro. In “Risen 3: Titan Lords” queste creature si aggirano soprattutto in caverne ammuffite o in zone rocciose.
Anche se sono causa di brividi di disgusto, ci sono anche buone notizie: normalmente non rappresentano un grande pericolo, anche se risultano aggressivi nel caso si sentano minacciati. E non possiamo di certo nascondervi che diventano ancor più aggressivi se affamati ed alla ricerca di cibo.
In uno scontro diretto contro un ratto gigante, bisogna sapere che queste creature solitamente assumono una posizione verticale sulle zampe posteriori e colpiscono con le zanne. Spesso invece saltano direttamente sui loro avversari da una certa distanza.

Ratto gigante

Ratto gigante


[Bestiario Risen 3] Guerriero d’Ombra

World of Risen

Manca meno di un mese alla pubblicazione di Risen 3: Titan Lords e continuano ad uscire informazioni sul gioco. Stavolta è il sito World of Risen a presentarci un nuovo nemico, il Guerriero d’Ombra.


Si sa poco del misterioso Guerriero d’Ombra. Forse perché pochi sopravvivono dopo averlo incontrato?
Informazioni frammentarie, provenienti da eroi disperati, dipingono l’immagine di un combattente da mischia pericoloso, soldato di un’armata tenebrosa. Voci riportano che alcuni di loro sono capaci di usare la magia.
Nonostante si muovano come gli umani, il loro aspetto terrificante li fa sembrare come se non facessero parte di questo mondo. Anche le aree, in cui si possono incontrare, sono avvizzite e prive di vita.

Guerriero d'Ombra

Guerriero d’Ombra


[Personaggi Risen 3] Rumold

Deep Silver

Il sito ufficiale di Risen 3 presenta un altro personaggio che vive sull’isola di Taranis, oltre ai Maghi e ai Guardiani.

Rumold

Rumold è il capitano di porto dei Maghi. Egli tiene d’occhio tutte le merci importate e conserva i documenti di tutte le dichiarazioni. I Maghi sanno sempre quali merci sono importate e in quale luogo vengono spedite grazie ai dettagliati resoconti di Rumold.
I suoi modi bruschi non lo rendono molto simpatico, ma se avessi il suo stesso carico di lavoro sulle tue spalle, probabilmente non avresti neanche il tempo per ridere.
Non gli importa che cosa pensano di lui gli altri, perché lavora con gli Gnomi per la maggior parte del tempo. Sebbene questi Gnomi aiutino parecchio Rumold, egli non può rilassarsi, perché deve impedire che le merci vengano “perse”!

Traduzione italiana di Colmar.

[Personaggi Risen 3] La gilda dei Cacciatori di Demoni

logo_risen_3

Il sito ufficiale di “Risen 3: Titan Lords” ha pubblicato nella sezione inglese, nella sezione tedesca e – forse per sbaglio, visto che si tratta del primo aggiornamento tradotto dopo quello dedicato al trailer in CGI (n.d. Sakkio 😀 ) – nella sezione italiana, una notizia che riguarda una delle gilde a cui si potrà unire il nuovo eroe: si tratta dei Cacciatori di Demoni, la misteriosa gilda di cui fino ad oggi non avevamo nessun tipo di informazioni e che ricorda dalle armature i famosi “Cacciatori di Draghi” di Gothic 2.

Concept Art – Cacciatore di Demoni

Concept Art – Cacciatore di Demoni

Abbandonato dagli dei, il turbolento mondo di Risen 3 è sull’orlo della rovina, e i suoi abitanti sono tormentati da una misteriosa minaccia proveniente dalle tenebre. Ma i cavalieri oscuri si stanno radunando, guidati da antiche credenze ed equipaggiati con le armi e le armature migliori che l’umanità ha da offrire: i Cacciatori di Demoni, un tempo una setta valorosa e privilegiata ormai quasi dimenticata da secoli e secoli…

Continua…

[Personaggi Risen 3] Magnus

Deep Silver

Continua la presentazione dei nuovi personaggi di Risen 3: Titan Lords sul sito ufficiale: stavolta è il turno di Magnus.

Magnus

Magnus è il leader delle truppe dei Guardiani dei Maghi. I Guardiani sono uomini che hanno stretto un patto giurato e credono negli obiettivi e negli ideali dei Maghi.
Magnus ha vissuto sulla propria pelle molte guerre ed ha combattuto ancora più battaglie durante il periodo in cui era un soldato dell’Inquisizione. Non è un uomo con cui scherzare e neanche uno che è impressionato facilmente dagli altri.
Riuscirai ad ottenere la sua stima?

Traduzione italiana di Colmar.

[Personaggi Risen 3] Erasmus

Deep Silver

Dopo la presentazione del bestiario e della fazione dei Guardiani, il sito ufficiale di Risen 3: Titan Lords è stato aggiornato con la presentazione di un nuovo personaggio, il mago Erasmus.

Erasmus

Erasmus è uno dei maghi più anziani. La sua saggezza è superata solo dalla sua smemoratezza. Non reputa le questioni mondane degne del suo prezioso cervello e non tenta neanche di ricordare le cose più basilari.
Erasmus si concentra su cose più importanti. Il suo incarico principale è infatti riparare il reattore magico per tenere a bada i Titani e il suo mantra è: “Il mondo vuole essere salvato. Lo stiamo facendo un passo alla volta. La corrente dell’energia deve fluire costantemente! Ultimamente c’è qualcuno che può fare la differenza. E se fosse addestrato da noi, sarebbe pronto.”
Sei tu questa persona?

Traduzione italiana di Colmar.

[Bestiario Risen 3] Golem di Ferro

World of Risen

Continua la presentazione del bestiario di Risen 3: Titan Lords su World of Risen. Dopo il Golem di Lava, adesso è il turno del Golem di Ferro… viene da chiedersi quanti tipi di golem ci saranno in tutto!


Alto tre metri e possente quanto una montagna – in questo modo molti avventurieri descrivono il Golem di Ferro. È meglio non avvicinarlo incautamente, anche se di solito è da solo o magari insieme ad un altro golem.
Questa creatura non intende sicuramente invitarvi a prendere il te! Non ha libero arbitrio e il suo unico obiettivo nella vita sembra essere uccidere l’eroe.

I Golem di Ferro si muovono abbastanza goffamente sulle loro massicce gambe, ma tutt’altro che lentamente. Una volta che sono alle costole di una sfortunata vittima, i loro potenti pugni la liquidano rapidamente. Sono anche piuttosto bravi a scontrarsi e calpestare.
E se dovesse fallire tutto ciò, hanno un attacco magico che sicuramente spazzerà via qualunque resistenza.

Golem di Ferro

Golem di Ferro

[Personaggi Risen 3] La gilda dei Guardiani

logo_risen_3

Il sito ufficiale di “Risen 3: Titan Lords” ha pubblicato nella sezione inglese e tedesca una notizia a proposito di una delle fazioni a cui si potrà unire il nuovo eroe: si tratta dei Guardiani, una gilda di cui abbiamo già fatto conoscenza.

Risen3newscreen4

Nel sinistro mondo di Risen 3, gli ultimi Maghi e i loro fedeli Guardiani devono fronteggiare un’oscura minaccia. I Maghi, un tempo ordine fiero ed elitario, erano gli stimati consiglieri dei re. Ora, però, sono stati banditi dalla spietata Inquisizione e vivono appartati tra le montagne di Taranis, l’isola del Tuono, un isola circondata da nubi, da cui spesso scendono fulmini che colpiscono la terra. Il giocatore, impersonando l’eroe di Risen 3, potrà unirsi alla gilda dei Guardiani, per proteggere e sostenere i Maghi ed imparare da loro i potenti incantesimi della Magia del Cristallo.

Continua…

[Bestiario Risen 3] Saprofago

World of Risen

Come al solito, quando niente – quando tutte assieme. Subito dopo l’annuncio delle edizioni di Risen 3 e i rispettivi contenuti, su World of Risen hanno presentato una nuova creatura di “Risen 3: Titan Lords”. Anche quest’ultima è molto familiare, sopratutto agli appassionati della saga di Gothic!


Sottovalutare gli avversari non è mai una buona idea. Questo chiaramente vale anche per l’emozionante mondo di “Risen 3: Titan Lords”. Infatti, anche il saprofago non sembrerebbe una creatura particolarmente pericolosa, a prima vista: tanto per cominciare, si tratta in effetti di un erbivoro.

Ma non lasciatevi ingannare. Mentre il saprofago preferisce scacciare potenziali predatori da lontano, intimidendoli con il suo verso, uno scontro diretto può risultare comunque letale. Specialmente perché raramente gli esemplari si presentano da soli e si spostano solitamente in gruppo.

Solitamente è possibile incontrare questi animali, lunghi circa un metro e mezzo, sulle rive dei fiumi o dei laghi. Anche le radure nella giungla sono annoverate tra i loro luoghi preferiti. Quando uno di questi erbivori si sentirà minacciato, cercherà di utilizzare le sue poderose zampe per tenere l’avversario a distanza ed il suo becco per aggredirlo.


Saprofago

Saprofago

[Bestiario Risen 3] Gnomo

World of Risen

E’ un bel po’ che su World of Risen non presentano una nuova creatura di “Risen 3: Titan Lords”. Questa di oggi
vi sarà molto familiare, dato che abbiamo potuto seguirne l’evoluzione dal primo capitolo della saga fino a questo
terzo e ultimo episodio.


Gli gnomi sono già conosciuti a qualsiasi avventuriero di Risen. Ma stavolta hanno un nuovo ruolo: in “Risen 3” gli gnomi si sono alleati con i maghi delle miniere di Taranis. Qui gli gnomi contribuiscono all’estrazione dei minerali della miniera, lasciando i cristalli speciali che trovano ai loro alleati dediti alla magia.

Gli altri metalli che riescono ad estrarre (ferro, argento ed oro) vanno direttamente nelle loro abbondanti tasche. Gli gnomi sono generalmente una popolazione tranquilla e pacifica. Se, tuttavia, qualche avventuriero avesse l’idea di appropriarsi dei loro preziosi tesori, dovrà contare su una resistenza molto determinata.


Gnomo

Gnomo

[Bestiario Risen 3] Drago squartatore

World of Risen

Inizia una nuova settimana e su World of Risen ci presentano una nuova creatura di “Risen 3: Titan Lords”.

La scorsa settimana, dopo aver visionato il primo video in-game di Risen 3 “Titan Lords”, avevo scritto che quest’ultimo capitolo della saga si poteva considerare – visto i numerosi riferimenti – molto vicino alla saga di Gothic, tanto da classificarlo come un ‘Gothic 3 in Risen 1’.

Forse i Piranha Bytes si stanno “riavvicinando” a quest’ultima saga per riprenderla in futuro? Speriamo!


Nel caso del Drago squartatore il nome è tutto un programma: uno sguardo a questa agile e veloce bestia è sufficiente per intuire come le sue fauci ed i suoi artigli possano scontrarsi particolarmente male con la carne degli eroi di turno. Spesso
questi predatori coriacei non vanno in giro da soli: solitamente cacciano in piccoli gruppi, composti da due o tre squartatori.
Grazie alla loro grandezza di circa due metri, hanno una forza fisica assolutamente da non sottovalutare. Per poter essere pericolosi gli squartatori non devono neanche trovarsi nelle vicinanze immediate della loro preda: possono tranquillamente sfruttare le poderose zampe per fare un sorprendente balzo ed aggredirvi da lontano.


Drago squartatore

Drago squartatore

[Bestiario Risen 3] Ragno tropicale gigante

World of Risen

Su World of Risen, a cadenza regolare, continua la presentazione del “bestiario” che incontreremo in “Risen 3: Titan Lords”.

Ai più attenti appassionati della saga questa creatura non sarà nuova, ma un evoluzione dello Scavaragno (Gothic Saga) e del successivo Ragno delle Tombe (Risen 2).


Ragni. Brividi lungo la spina dorsale. E se avete in mente questo particolare rappresentante di questa specie animale, anche più di qualche semplice brivido: il ragno tropicale gigante non ha questo nome per caso, con una dimensione che raggiunge anche i tre metri.
Il suo motto è: se sei più piccolo di me, ti mangio. A causa della sua colorazione scura ed al fatto che queste mostruosità si nascondano spesso nelle profondità delle caverne, quando si capisce di trovarsi di fronte un ragno gigante è spesso molto tardi. Alcuni direbbero: troppo tardi!
Nella gerarchia animale i ragni tropicali giganti si trovano appena sopra ai regolari ragni tropicali, che già di loro sono delle creature piuttosto fastidiose. Se non fosse possibile evitare lo scontro con l’aracnide, l’avventuriero farà bene a guardarsi dai pericolosi attacchi delle molte zampe del ragno.


Ragno tropicale gigante

Ragno tropicale gigante


[Bestiario Risen 3] Cerbero

World of Risen

Su World of Risen, continua la presentazione di alcuni dei mostri che incontrerete in “Risen 3: Titan Lords”.
Dopo il “Golem di Lava” della scorsa settimana, adesso è la volta dell'”Hellhound” (Cerbero).


L’Hellhound è un vero incubo per il giocatore! Il suo aspetto demoniaco è sufficiente per far tremare le ginocchia agli avventurieri ed è veramente massiccio, grazie al suo peso di circa 80 chili.
Una volta che lo avrai fissato nei suoi occhi brillanti, svanirà qualsiasi traccia di coraggio ti fosse eventualmente rimasta. Il suo udito e il suo olfatto eccellenti lo rendono il cacciatore perfetto. Inoltre, ti sbagli di grosso se pensi che agisca da solo. Un branco di questi animali può mandare all’altro mondo un eroe in men che non si dica. Abbiamo già detto che quest’agile bestia può pure arrampicarsi?
L’arma primaria dell’Hellhound sono i suoi denti. La sua tattica preferita è quella di saltare con un lungo balzo alla gola della sua vittima e banchettare con le sue carni. Come se tutto ciò non bastasse, un ultimo avviso: spesso è solo l’animale da compagnia di un avversario ancor più pericoloso.


Mastino infernale

Mastino infernale