The making of Risen 2 – Episodio 6: decisioni

Deep Silver

Deep Silver e Piranha Bytes hanno rilasciato il sesto e ultimo episodio di una serie di video-documentari che illustrano il making of di “Risen 2: Dark Waters”. I video, che sono stati rilasciati a cadenza regolare, illustrano lo sviluppo del gioco, e oggi a circa due settimane dall’uscita, in quest’ultimo episodio i Piranha Byets ci parlano delle decisioni piu importanti:
  • Come si sono approcciati alla creazione di un gioco partendo dal realizzazione del mondo di gioco e delle ragioni per cui ciascun abitante vive in un certo lungo, come base per la creazione di una trama e di missioni credibili,
  • Come i PNG reagiscono alle scelte del giocatore nei dialoghi e come le 150000 parole contenute in essi personalizzino il gioco,
  • Perché han deciso di cambiare lo sviluppo del personaggio rispetto al primo Risen,
  • Perché ritengono che un eroe dal passato già deciso permetta una narrazione migliore e più profonda rispetto ad un personaggio creato da zero.

Il video-documentario sul making of di “Risen 2: Dark Waters” è completamente sottotitolato in italiano 😉

The making of Risen 2 – Episodio 5: combattimento & trucchi sporchi

Deep Silver

Deep Silver e Piranha Bytes hanno rilasciato il quinto episodio di una serie di video-documentari che illustrano il making of di “Risen 2: Dark Waters”. I video, che vengono rilasciati a cadenza regolare, illustrano lo sviluppo del gioco durante il periodo che ci separa dall’uscita del gioco. Oggi ci parleranno del combattimento e dei trucchi sporchi spiegando come funzionano le loro meccaniche nello specifico del videogame:
  • come il combattimento sia una delle opzioni che permette al giocatore di procedere nel gioco e come evitandolo si possano risolvere ugualmente le quest,
  • i differenti sistemi di combattimento disponibili, che permettono al giocatore di utilizzare lame, armi da fuoco e voodoo,
  • quanto il duello in stile cappa e spada tratto dai classici film di pirati influenzi lo stile di combattimento nel gioco,
  • come i trucchi sleali, ad esempio il pappagallo per distrarre o il lancio della sabbia, completato il modo piratesco di combattere e creano una variante unica dello stile di combattimento.

Il video-documentario sul making of di “Risen 2: Dark Waters” è completamente sottotitolato in italiano 😉

The making of Risen 2 – Episodio 4: la musica

Deep Silver

Deep Silver e Piranha Bytes hanno rilasciato il quarto episodio di una serie di video-documentari che illustrano il making of di “Risen 2: Dark Waters”. I video, che vengono rilasciati a cadenza regolare, illustrano lo sviluppo del gioco durante il periodo che ci separa dall’uscita del gioco. Oggi ci parleranno della musica e come funzione nello specifico del videogame:
  • come viene creata la musica del gioco anche quando questo è alle fase iniziali di sviluppo,
  • come le diverse tracce audio vengono lanciate nel gioco in corrispondenza delle diverse zone,
  • come la musica può catturare emozioni diverse in base alle situazioni di gioco.

Il video-documentario sul making of di “Risen 2: Dark Waters” è completamente sottotitolato in italiano 😉

RPGamer intervista Björn Pankratz

RPGamer ha intervistato il leader dei Piranha Bytes Björn Pankratz; qui di seguito la traduzione in italiano.

RPGamer: Avete detto in una precedente intervista che le scelte avranno un maggior impatto su abilità e chi potrà insegnarvi. Potete spiegare meglio questo punto?

Björn Pankratz: Le descisioni del giocatore, come sotto che gilda giocare, influenzano molte cose, come le abilità, i compagni del giocatore e anche la trama; tutto ciò incrementa la possibiltà di rigiocare l’intero gioco sotto una nuova luce ogni volta. Ad esempio, il giocatore potrebbe sentir parlare di una certa isola, o alcuni PNG possono essere amici o nemici. Ad ogni modo, dovreste veramente scoprire da voi stessi quali saranno gli eventi che andranno a svilupparsi in modo diverso.

Continua…

Hooked Gamers intervista Bjorn Pankratz

Su World of Risen è stata segnalata una nuova intervista fatta dal sito Hooked Gamers a Björn Pankratz. Eccovi la traduzione italiana.

Hooked Gamers: Ciao, grazie per aver accettato di rispondere alle nostre domande. Potresti presentarti ai nostri lettori e spiegarci il tuo ruolo nel team?

Björn Pankratz: Mi chiamo Björn Pankratz, lavoro per Piranha Bytes sin dal primo Gothic e mi occupo di game design, trama e gestione del progetto.

Continua…

PCR-online intervista Doberlec


Segnalata da World of Risen, eccovi un’intervista fatta dal sito PCR-online.biz a Daniel Oberlerchner. Dato che Daniel ha lasciato Deep Silver a Novembre, possiamo ipotizzare che l’intervista sia rimasta per un bel pezzo sulla scrivania di qualcuno, forse in attesa dell’approvazione di Deep Silver.

PCR-online: Ti è piaciuto lavorare al seguito di una serie relativamente nuova? Sappiamo tutti quanto sia dura far decollare dei nuovi prodotti.

Doberlec: Lavorare su Risen 2: Dark Waters finora è stato fantastico. Il nostro credo iniziale è stato quello di ottenere fin dal principio quanti più commenti possibile da stampa e fan e migliorare game design e presentazione rispetto al predecessore. Una volta raggiunto questo risultato, siamo stati in grado di migliorare il gioco in aree che forse erano state previste per il primo Risen, ma che alla fine non erano mai state inserite.

Continua…

Risen 2: Piranha Bytes risponde alla community

Come già annunciato nel precedente articolo, pubblicato anche su Risen Italia, il sito Gamemag.it, canale di Hardware Upgrade, ha pubblicato le risposte dei Piranha Bytes alle domande formulate dai alcuni membri della community di Hardware Upgrade. Di seguito, riportiamo la notizia completa.

“Björn Pankratz, Project Director di Risen 2: Dark Waters, ha risposto alle domande che gli hanno sottoposto alcuni membri della community di Hardware Upgrade. Tra le altre cose parla di magia voodoo, di intelligenza artificiale, ottimizzazione, interfaccia di gioco, esplorazioni e armi.”

Continua…

The making of Risen 2 – Episodio 2: le fazioni

Deep Silver

Deep Silver e Piranha Bytes hanno rilasciato il secondo episodio di una serie di video-documentari che illustrano il making of di “Risen 2: Dark Waters”. I video, che vengono rilasciati a cadenza regolare, illustrano lo sviluppo del gioco durante il periodo che ci separa dall’uscita del gioco. Di seguito trovate la traduzione in italiano dei commenti e delle spiegazioni dei Piranha Bytes.

Continua…

RPGamer intervista ‘doberlec’


Grazie ad una segnalazione nel forum Deep Silver, vi riportiamo l’ultima intervista fatta dal sito RPGamer a Daniel ‘doberlec’ Oberlerchner, prima che lasciasse Deep Silver.

RPGamer: Risen 2 è progettato per essere un gioco per PC o per console, oppure ci sono due team separati che si dedicano allo sviluppo delle varie versioni?

Daniel Oberlerchner: Risen 2 viene sviluppato per PC e console in parallelo da due team. Il team Piranha Bytes si è concentrato sulla versione per PC, sui contenuti del gioco e sul design, laddove WizarBox sta lavorando sulle versioni per Xbox 360 e Playstation 3. Ci siamo assicurati che i giocatori abbiano i comandi giusti por PC e console – così i giocatori che prediligono il PC avranno la loro fidata barra dei tasti rapidi con il solito “clicca e trascina”, mentre quelli che preferiscono le console avranno un menu radiale a cui assegnare abilità od oggetti, piuttosto simile a quella di Mass Effect.

Continua…

La prima esclusiva TeamXbox

Dal forum Deep Silver, abbiamo saputo che il sito TeamXbox ha annunciato di aver preso un accordo con Deep Silver e i Piranha Bytes, per una serie di esclusive dedicate a Risen 2: Dark Waters, che comprenderanno articoli, interviste, video, screenshot e così via. La prima esclusiva contiene la biografia dell’eroe senza nome, protagonista del gioco, un concept art che lo raffigura e una breve intervista a Daniel Oberlerchner di Deep Silver.

Anzitutto, parliamo un po’ della trama generale di Risen 2. Parecchi anni dopo la fine di Risen, l’umanità è spinta al limite della sopravvivenza ed uno degli unici porti sicuri rimasti è Caldera, una città posizionata sulla penisola del Reame Perduto. Tuttavia, anche questo baluardo è minacciato dal mondo piombato nel caos, quando compaiono mostri marini che interrompono bruscamente l’arrivo dei carichi con provviste vitali. L’eroe, avendo udito una voce secondo cui i pirati delle Isole del Sud sarebbero a conoscenza di un modo per scacciare le creature delle profondità marine, si mette in viaggio per infiltrarsi tra i loro ranghi e tentare di acquisire questa conoscenza, in tempo per salvare Caldera dal pericolo imminente.

Continua…

The making of Risen 2 – Episodio 1: la creazione del mondo

Deep Silver

Deep Silver e Piranha Bytes rilasciano un video-documentario che illustra il making of Risen 2: Dark Waters, il primo di una serie di 6 video, che verranno rilasciati a cadenza regolare, per coprire il periodo che ci separa dall’uscita del gioco e illustrarne il suo sviluppo. Di seguito, trovate la traduzione in italiano dei commenti e delle spiegazioni dei Piranha Bytes.

Continua…

Intervista a Daniel Oberlerchner su Risen 2

Strategy Informer ha pubblicato un’interessante intervista a Daniel Oberlerchner, che riportiamo qui di seguito interamente tradotta in Italiano.

Il marchio di Risen è sopravvissuto al suo primo turbolento lancio, e ora naviga nel proprio cammino verso un sequel, grazie al supporto della community e al fatto che dopotutto è un gran, solido, gioco. Abbiamo parlato con una delle figure che guidano lo sviluppo del gioco per capire qualcosa di più a riguardo:

Continua…