Auguri di buone feste 2014!

risen italia natale 2014

Anche quest’anno l’intero team di Risen Italia desidera esprimere i migliori auguri di buone feste e buon anno a tutta la community che ci segue su questo sito, nel forum Deep Silver, su Facebook o su Google+.


Non sappiamo ancora cosa ci aspetterà l’anno venturo con i Piranha Bytes, ma possiamo garantirvi il nostro continuo impegno nel tenervi aggiornati!


Vi lasciamo con una bella immagine natalizia, che mostra tutti i videogiochi prodotti dai Piranha Bytes, in versione scatolata, con i vari allegati!

giochi-Piranha_Bytes

Risen 3 – Il trailer di lancio del gioco… e non solo!

Risen_3_ITA_bozza

Trailer di lancio per Risen 3: Titan Lords… e per l’occasione rendiamo pubblica a tutta la community anche la nuova maschera del sito. Vi voglio ricordare che da oggi è anche disponibile sul forum l’area dedicata a Risen 3, con gli spazi riservati agli argomenti principali, dove potrete chiedere e ricevere supporto di ogni tipo. Grazie a tutti!

Il video è completamente sottotitolato in italiano; in caso non li vedeste, basterà attivarli tramite la barra degli strumenti del video in basso a destra, cliccando sul secondo pulsantino da sinistra verso destra (sottotitoli).

Patch di protezione per Risen 1

World of Risen

I Piranha Bytes e Deep Silver hanno appena rilasciato una patch per la versione originale di Risen 1, che rimuove la protezione anti-pirateria Tagès (che richiede la presenza del DVD).

In questo modo chi ha acquistato la versione originale del gioco avrà finalmente lo stesso trattamento di chi ha invece acquistato la “versione budget” rilasciata successivamente e che non prevedeva nessun controllo anticopia.

La patch è disponibile sui nostri server per il download e, in base al comunicato Piranha Bytes, è concepita per la versione venduta al dettaglio e non la versione Steam.

Risen1_Patch_unprotect.rar @ World of Risen (32.55 MB)

L’esempio di Gothic e Risen: intervista esclusiva con i Piranha Bytes!

pc-games-hardware

Il sito tedesco specializzato pcgameshardware ha intervistato recentemente Björn Pankratz, project manager, game designer, e colonna portante dei Piranha Bytes, a proposito dello sviluppo dei videogiochi.

Björn Pankratz, Game Designer e Project Director dei Piranha Bytes.

Björn Pankratz, Game Designer e Project Director dei Piranha Bytes.

PCGH: Quali sono le riflessioni iniziali che bisogna fare, prima di iniziare a sviluppare un videogioco?

Björn: Il processo di sviluppo di un videogioco ha moltissimi parametri, che prima di tutto vanno scoperti, analizzati e poi decisi. Questo riguarda sia le risorse che è possibile sfruttare, sia i desideri del mercato. Ad esempio, se vanno di moda i giochi con gli zombie, si potrebbe decidere di sfruttare proprio questa particolarità come visione di base del progetto. Molti altri elementi del gioco dipenderebbero da questa idea di fondo: bisogna decidere com’è possibile uccidere gli zombie e come rendere credibile la sensazione di combattere per la propria sopravvvienza. Successivamente sarà necessario analizzare le competenze e le esperienze del team. Dopodiché sarà possibile determinare se servono risorse o attività specifiche nello sviluppo: un gioco di zombie necessita veramente di un team di scrittori per i dialoghi? Probabilmente no. Ci serve qualcuno che possa fornici preziose informazioni su shooter ed armi da fuoco? Ci serve qualcuno che programmi il motore grafico e, se sì, ci serve un motore grafico 2D oppure preferiamo un motore 3D?

È importante anche decidere la piattaforma del gioco. Una volta chiariti tutti questi aspetti – o perlomeno dopo aver tracciato un completo profilo di base – bisogna verificare di quante risorse economiche si dispone. Va anche definito il mercato di riferimento al quale il videogioco mira, e quindi gli introiti potenziali. Chiariti i dubbi finanziari, si decide quanto si vogliono fare le cose in grande e quanta gente serve nel team. Quali elementi vanno dati in outsourcing. Infine si formula la visione del gioco: significa mettersi al tavolino con svariate persone, fare brainstorming e buttare insieme tutte le idee che si riescono ad avere, per definire bene l’idea di fondo, l’ambientazione e tutto il resto.

Continua…

La Gold Edition di Risen 2!

World of Risen

risen_2_gold_edition

Grazie a World of Risen, abbiamo saputo che Deep Silver ha confermato con un comunicato stampa la pubblicazione dell’edizione Gold di Risen 2: Dark Waters, che può essere già acquistata online.

Questa Gold Edition costa circa 40 euro e contiene tutti i DLC del gioco (“L’isola del tesoro“, “Abiti da pirata” e “Il Tempio dell’Aria“), quindi è perfetta per tutti coloro che hanno aspettato finora per comprare direttamente il gioco completo.
Sicuramente sarà distribuita anche in Italia, per il momento possiamo visualizzarne il presunto, ma non ufficiale, packshot su Amazon.de.

Risen 2 candidato a Best German Game

World of Risen

Su World of Risen è comparsa una notizia su un’altra candidatura per Risen 2: Dark Waters. Stavolta si tratta della categoria Best German Game nei German Computer Games Awards (Deutscher Computerspielpreis), che si terranno a Berlino il 24 aprile.
Gli altri giochi candidati nella stessa categoria sono Spec Ops – The Line e Chaos on Deponia. Il premio è di 50.000 Euro e, nel caso Risen 2 dovesse vincere, il 70% andrebbero al produttore, Deep Silver (35.000 Euro), mentre il resto andrebbe direttamente ai Piranha Bytes.

Auguri di buone feste 2012!

Risen Italia

Pensavate che ci fossimo dimenticati del calendario fanart di dicembre? Ovviamente no!

Arthus of Kap Dun ha creato un bellissimo panorama natalizio con alcuni personaggi e creature di Risen 2: Dark Waters, scegliendo come tema “Jaffar in viaggio dal Polo Nord” e infatti, come potete vedere, Jaffar sta guidando una slitta alquanto bizzarra…
Data la particolarità dell’immagine, abbiamo perciò deciso di modificarla ed utilizzarla per augurarvi buone feste e un felice anno nuovo!

I vincitori nei German Developers’ Awards 2012

World of Risen

Come vi avevamo segnalato il mese scorso, i Piranha Bytes, Koch Media e Risen 2: Dark Waters erano stati candidati nei German Developers’ Awards 2012 in varie categorie: Best Developer, Best Publisher, Best German Game, Best RPG, Best Game Design, Best Console Game e Best Sound.

World of Risen ha pubblicato una notizia con i vincitori:

  • Risen 2: Dark Waters ha vinto solo nella categoria di Best Role-playing Game, nonostante fosse candidato anche in altre categorie;
  • sia i Piranha Bytes sia Koch Media hanno poi perso nelle categorie di Best Developer e Best Publisher;
  • la nuova compagnia di Kai Rosenkranz, Nevigo, ha invece ricevuto il premio Best Innovation per il loro software dedicato alla progettazione e alla sceneggiatura dei giochi, Articy: Draft.


Nuove candidature per Risen 2 e Piranha Bytes

World of Risen

In una notizia precedente vi avevamo informato che Piranha Bytes erano stati candidati ad un premio per la migliore sceneggiatura dei videogiochi con Risen 2: Dark Waters, ma sono arrivati al secondo posto dopo Batman: Arkham City.
World of Risen ci segnala, tuttavia, alcune nuove nomination nei German Developers’ Awards 2012.

In particolare l’ultimo gioco dei Piranha Bytes è stato candidato in cinque categorie:
  • Best Roleplaying Game
  • Best Sound
  • Best German Game
  • Best Game Design
  • Best Console Game
Gli stessi Piranha Bytes sono stati candidati anche come Best Developers, mentre Koch Media, di cui Deep Silver è una divisione, è stata candidata tra i Best Publishers. I vincitori saranno annunciati il 12 Dicembre.

Calendario fanart di Risen 2: novembre

Risen Italia

Il nuovo lavoro di Arthus of Kap Dun riprende un’artwork di una nave pirata realizzata dai Piranha Bytes. L’autore ha rielaborato l’opera concettuale sviluppando il tema per il mese di novembre.

Come sempre, potete scaricare il tema del mese, a differenti risoluzioni, qui sotto; esso è stato pubblicato ovviamente anche sul fansite Piranha Fanart Portal.

Come mostra l’immagine, il tema del mese è: Battaglia navale.


 Battaglia navale

Continua…

Offerte Steam e nuova demo per Risen 2?

Se non avete ancora comprato la saga di Risen perché aspettavate qualche buona offerta, è l’occasione giusta per fare acquisti! Steam sta, infatti, promuovendo delle offerte molto allettanti:

  • Il primo Risen è scontato addirittura del 75%.
  • Come potete vedere nella pagina di Risen 2, c’è il 66% di sconto valido per il pacchetto completo (gioco + DLC), per il singolo gioco e anche per i soli DLC.
Le offerte scadono il 12 ottobre, quindi se siete interessati approfittatene subito!


Sfruttiamo questa notizia per segnalare anche un’altra informazione, che per ora è presente solo nella pagina Facebook di Piranha Fan Portal: dal 10 ottobre dovrebbe essere disponibile una nuova demo di Risen 2 per console, su PlayStation Network o XBLA (per Xbox 360). Se siete interessati date un’occhiata nei canali della vostra console!

Calendario fanart di Risen 2: ottobre

Risen Italia

Per il mese di ottobre Arthus of Kap Dun ha preso spunto dall’Uccello Infuocato della giungla come soggetto. La creatura è stata ripresa da una concept art inedita dei Piranha Bytes, mai pubblicata prima dell’uscita del gioco.

Come al solito potete scaricare il tema del mese, a differenti risoluzioni, qui sotto; esso è stato pubblicato ovviamente anche sul fansite Piranha Fanart Portal.


 Firebird

Continua…

Piranha Bytes candidati ad un premio per la migliore sceneggiatura!

Il sito GamesIndustry International ci informa che Piranha Bytes (in particolare Gordon Rennie, Alan Barnes ed Emma Beeby) sono stati candidati ad un premio per la migliore sceneggiatura dei videogiochi, l’UK Writers’ Guild Awards 2012, con Risen 2: Dark Waters.
Gli altri candidati sono Paul Crocker (Rocksteady) con Batman: Arkham City e Naomi Alderman (Six to Start) con l’applicazione per fitness Zombies, Run!

L’anno scorso Alex Garland e Tameem Antoniades si sono aggiudicati il premio con Enslaved: Odyssey to the West, battendo Kieron Gillen con The Curfew e Ed Stern con Brink.
I vincitori di quest’anno saranno annunciati il 14 Novembre al Tabernacle di Notting Hill.

Risen Saga: Le outro italiane dimenticate!

Risen Italia

Ce l’abbiamo fatta, sebbene solo in parte! Come sapete tutti quanti, nelle outro di entrambi i Risen si sentono dei dialoghi, ma sono inspiegabilmente assenti i sottotitoli italiani. Non sappiamo di chi sia la colpa, quindi non possiamo puntare il dito contro il team di localizzazione del gioco, neppure contro Deep Silver e tanto meno contro i tester.

Ci siamo quindi rimboccati le maniche e abbiamo controllato i file interni per poterli aggiungere noi direttamente, ma nessun programma apposito ci ha permesso di farlo. Ci siamo rivolti anche ai modder internazionali più esperti (gli sviluppatori dei vari “tool” dedicati alla saga di Risen), ma loro ci hanno confermato che non è possibile estrarre i video in questione per imprimervi i sottotitoli e poi inserirli nuovamente nel gioco, magari tramite un fix amatoriale.

Cosa potevamo fare? Rinunciare? Non se ne parla, quindi abbiamo preferito giocare l’ultima carta a nostra disposizione: creare dei filmati, accuratamente localizzati da -Henry- dall’inglese all’italiano, che tutta la community italiana avrebbe potuto visionare su Youtube. Prima di tutto, heXen ha registrato l’outro di Risen direttamente dal gioco, dato che non era disponibile su Youtube in lingua inglese; invece xardas66 è riuscito a trovare l’outro di Risen 2 su Youtube, poi registrata da heXen. Entrambi i filmati sono stati inviati a Zorinik, il quale ha impresso, rendendoli compatibili, sia i sottotitoli sia il nostro simbolo e infine ha caricato il tutto sul nostro canale di Risen e Gothic Italia.

Ovviamente avvisiamo tutta la community, più precisamente chi non avesse ancora terminato i due capitoli della saga, che la visione dei filmati, per quanto non contengano effettivamente degli SPOILER sulla trama, è a vostro rischio e pericolo. 😀

Continua…

Calendario fanart di Risen 2: settembre

Risen Italia

Il tema di settembre del calendario realizzato da Arthus of Kap Dun raffigura il ragno delle tombe. L’immagine, alla quale è stato aggiunto uno sfondo appropriato e altri elementi, fa riferimento a una concept art realizzata da Jann Kerntke, collaboratore dei Piranha Bytes.

Potete scaricare il tema del mese, a differenti risoluzioni, qui sotto; esso è stato pubblicato ovviamente anche sul fansite Piranha Fanart Portal.


 Ragno delle tombe

Continua…