Ondata di anteprime per Risen 2 Preview

Come vi avevamo annunciato nell’ultima notizia, scattato l’embargo, sono state pubblicate varie anteprime cartacee italiane dedicate alla versione del codice preview di Risen 2 Dark Waters, che contiene un pezzo del gioco, abbastanza grande da garantire la visione della maggior parte dei suoi aspetti.
Infatti chi ha provato questa versione del gioco ha potuto accedere a tre location, cioè alla città di Caldera nel Reame Perduto, all’isola di Tacarigua e alla Costa della Spada nel continente meridionale di Arborea, ma anche entrare in contatto con i tre gruppi, con cui l’eroe senza nome potrà schierarsi in alcune missione (Inquisizione, Pirati e Indigeni). Di seguito, vi riportiamo alcuni estratti dalle prime anteprime delle varie testate videoludiche italiane, con link diretto agli articoli completi, e alcuni nuovi screenshot.

Continua…

RPGamer intervista Björn Pankratz

RPGamer ha intervistato il leader dei Piranha Bytes Björn Pankratz; qui di seguito la traduzione in italiano.

RPGamer: Avete detto in una precedente intervista che le scelte avranno un maggior impatto su abilità e chi potrà insegnarvi. Potete spiegare meglio questo punto?

Björn Pankratz: Le descisioni del giocatore, come sotto che gilda giocare, influenzano molte cose, come le abilità, i compagni del giocatore e anche la trama; tutto ciò incrementa la possibiltà di rigiocare l’intero gioco sotto una nuova luce ogni volta. Ad esempio, il giocatore potrebbe sentir parlare di una certa isola, o alcuni PNG possono essere amici o nemici. Ad ogni modo, dovreste veramente scoprire da voi stessi quali saranno gli eventi che andranno a svilupparsi in modo diverso.

Continua…

Risen 2 – Occuparsi di un’eredità

World of Risen ha segnalato una nuova anteprima di IGN.com. Eccovi di seguito la traduzione in italiano.


Nonostante alcuni problemi di prestazioni e crash ed un sistema di combattimento un po’ traballante, il primo Risen era stato ben accolto. Il vero problema per lo sviluppatore Piranha Bytes sarà quindi quello di dimostrarsi capace di risolvere i problemi del gioco originale e rendere la serie ancora migliore. E finora non siamo ancora in grado di dirvi se ci sono riusciti o meno. Mancano solo due settimane alla sua uscita, ma Risen 2 ha ancora bisogno di una bella rifinitura per non deludere le aspettative.

Continua…

Hooked Gamers intervista Bjorn Pankratz

Su World of Risen è stata segnalata una nuova intervista fatta dal sito Hooked Gamers a Björn Pankratz. Eccovi la traduzione italiana.

Hooked Gamers: Ciao, grazie per aver accettato di rispondere alle nostre domande. Potresti presentarti ai nostri lettori e spiegarci il tuo ruolo nel team?

Björn Pankratz: Mi chiamo Björn Pankratz, lavoro per Piranha Bytes sin dal primo Gothic e mi occupo di game design, trama e gestione del progetto.

Continua…

Risen 2 è l’RPG più atteso su RPGWatch

RPGWatch.com

Il sito Risen2.ru ha riportato l’esito delle premiazioni dei videogiochi fatte su RPGWatch.

Come potete vedere, Risen 2: Dark Waters è stato votato come RPG più atteso del 2012 sia dai visitatori, sia dai redattori del sito. Questi ultimi sottolineano, in particolare, le innovazioni apportate da Risen 2, dalle tematiche piratesche alle nuove modalità di combattimento, rispetto al primo Risen, che in pratica riproponeva la stessa formula vincente di Gothic.
Per questo motivo, ritengono che Risen 2 offrirà una boccata d’aria fresca nel panorama degli RPG.

Pirateria liberalizzata!

Logo Videogame.it

Anche Videogame.it ha potuto provare Risen 2: Dark Waters presso lo studio dei Piranha Bytes e ha riportato le sue impressioni in una nuova anteprima.

Lo abbiamo seguito, visto e provato in più occasioni nel corso delle varie fiere dell’anno passato e anche attraverso un apposito evento organizzato a Milano (vi invitiamo a consultare l’elenco delle precedenti anteprime per farvi un’idea più approfondita). Ma non ci bastava, e qualche settimana fa ci siamo precipitati nella sede monachese di Deep Silver per effettuare un ulteriore test con Risen 2: Dark Waters. L’intrigante GdR ad ambientazione piratesca sviluppato da Piranha Bytes è ormai prossimo al completamento, con un lancio previsto per la fine di aprile, e gli sviluppatori ce ne hanno voluto far assaggiare una discreta fetta pad alla mano.

Continua…

SpazioGames ha provato Risen 2

SpazioGames.it ha pubblicato una nuova anteprima di Risen 2: Dark Waters, dopo averlo provato direttamente presso i Piranha Bytes.

Il fatto che un successo cinematografico come Pirati dei Caraibi non abbia mai avuto degno riscontro in termini videoludici è senza dubbio strano. Per quanto un titolo in lavorazione presso Disney sia stato effettivamente cancellato, è comunque bizzarro che l’industria del videoludo non abbia recepito il recente ritorno in auge delle atmosfere piratesche. Un’eredità che i ragazzi di Piranha Bytes sembrano invece interessati a integrare in Risen 2, sequel dell’erede spirituale della saga di Gothic, rilasciato più di due anni fa e da noi positivamente recensito.
Se già l’ambientazione “mediterranea” del predecessore aveva suggerito un netto allontanamento dalle atmosfere fantasy classiche del genere GDR, questo seguito dà un taglio ancor più netto, infilandoci negli stivali e nei pantaloni alla zuava di un aspirante pirata disilluso, costretto a ricominciare da zero, non senza scazzottate, litri di rhum e duelli in punta di sciabola. Una recente visita agli studi Koch Media di Monaco ci è valsa una approfondita prova diretta del titolo, il cui rilascio è fissato per il 27 aprile 2012.

Continua…

Risen 2: Dark Waters – Pirati in erba? Mica tanto!

Multiplayer.it ha pubblicato una nuova anteprima di Risen 2: Dark Waters, dopo averlo provato direttamente presso i Piranha Bytes.

Nei mesi scorsi abbiamo avuto modo di conoscere questo sequel attraverso un paio di incontri piuttosto corposi da un punto di vista contenutistico. Prima è stata la volta delle immancabili fiere di settore, l’E3 e la GamesCom grazie alle quali siamo riusciti a scoprire i primi dettagli approfonditi sulla trama e i personaggi, poi è stato grazie a un hands on di ampio respiro scritto da Roberto che abbiamo toccato con mano il sistema che gestisce i companion e la buona libertà offerta al giocatore nell’affrontare le quest avendo allo stesso tempo un’infarinatura del sistema di combattimento alle prese con nemici normali e boss.
Ma Piranha Bytes ha continuato a spingere con forza sul suo nuovo progetto al punto da invitarci direttamente a casa loro, a Monaco, per giocare in totale libertà le prime ore di Risen 2: Dark Waters. La nostra prova si è quindi focalizzata sulla sequenza introduttiva, ambientata in una Caldera ormai in preda al caos per poi spostarsi rapidamente nella rigogliosa Tacarico dopo una manciata di ore di gioco saltate con l’ausilio di un comodo salvataggio. Vediamo nel dettaglio cosa abbiamo sperimentato.

Continua…

PCR-online intervista Doberlec


Segnalata da World of Risen, eccovi un’intervista fatta dal sito PCR-online.biz a Daniel Oberlerchner. Dato che Daniel ha lasciato Deep Silver a Novembre, possiamo ipotizzare che l’intervista sia rimasta per un bel pezzo sulla scrivania di qualcuno, forse in attesa dell’approvazione di Deep Silver.

PCR-online: Ti è piaciuto lavorare al seguito di una serie relativamente nuova? Sappiamo tutti quanto sia dura far decollare dei nuovi prodotti.

Doberlec: Lavorare su Risen 2: Dark Waters finora è stato fantastico. Il nostro credo iniziale è stato quello di ottenere fin dal principio quanti più commenti possibile da stampa e fan e migliorare game design e presentazione rispetto al predecessore. Una volta raggiunto questo risultato, siamo stati in grado di migliorare il gioco in aree che forse erano state previste per il primo Risen, ma che alla fine non erano mai state inserite.

Continua…