Risposte di Deep Silver – Parte 4ª

Deep Silver

Pubblichiamo adesso la quarta serie di risposte ufficiali di doberlec* postate sul nostro forum Deep Silver e tradotte in italiano per voi utenti.

*Nota bene. Poiché doberlec ha lasciato Deep Silver per motivi personali a fine novembre 2011, egli è stato sostituito da Gadwyn (alias di Daniel Langer, International Community Manager Deep Silver), il quale farà al meglio lo stesso lavoro di Daniel “doberlec”.

Continua…

Riapertura thread “Domande e risposte con Deep Silver”

Deep Silver

Informiamo gli utenti di Risen Italia sulla riapertura della discussione “Domande e Risposte con doberlec* su “Risen 2: Dark Waters”!”, sul nostro forum ufficiale Deep Silver. Sempre in questa news trovate il link diretto per accedere alla sezione corrispondente del forum.

*Nota bene. Poiché doberlec ha lasciato Deep Silver per motivi personali a fine novembre, egli è stato sostituito da Gadwyn (alias di Daniel Langer, International Community Manager Deep Silver), il quale farà al meglio lo stesso lavoro di Daniel “doberlec”.


Dopo la fine del GamesCom 2011 il 21 agosto, e in funzione del nuovo materiale ufficiale e ufficioso pubblicato, riteniamo che abbiate diversi quesiti da porre ora a doberlec, il quale risponderà come di consueto.

Vi ricordiamo, ancora una volta, che le regole da seguire tassativamente per poter formulare le domande, ma anche per consentire a tutti di poter postare sul forum, sono le seguenti:

Regole per la formulazione delle domande


Il link diretto al forum dove potete porre le domande è sempre il seguente:

Domande e Risposte con doberlec su “Risen 2: Dark Waters”!

Riportiamo, inoltre, i link relativi alle prime tre serie di “Domande & Risposte” già pubblicate su Risen Italia, questo in modo da verificare se le domande che formulerete non sono già state poste.

Riferimenti risposte precedenti

Risposte di Deep Silver – Parte 1ª
Risposte di Deep Silver – Parte 2ª
Risposte di Deep Silver – Parte 3ª

Presentazione di Risen 2 al GamesCom

Un utente dei forum di World of Risen ha pubblicato online i video della presentazione di Risen 2: Dark Waters alla GamesCom che si sta tenendo in questi giorni. Nel video due dei Piranha, Björn Pankratz (produttore) e Mattias Filler (sceneggiatore), commentano in tempo reale una partita di Risen 2 (giocata da Jennifer Pankratz dietro le scene) e rispondono ad una serie di domande dal pubblico.

Di seguito trovate i video in tedesco (con un audio piuttosto scadente) ed un riassunto di quanto raccontato dai due Piranha.

Continua…

RPG Site alla tavola rotonda su Risen 2

Su RPG Site è stato pubblicato un articolo, che riporta le domande e risposte trascritte da un redattore in occasione di una tavola rotonda, insieme ad un gruppo di giornalisti ed al Brand Manager di Deep Silver, Daniel Oberlechner.

Domanda: Come mai siete passati ad un mondo fortemente incentrato sui pirati?

Daniel Oberlechner: Risen 1 era ambientato in un’isola misteriosa, con un feeling simile a quello della serie Lost. C’erano un sacco di cose non dette riguardo all’isola, mancava di identità. L’idea del mondo piratesco è nata da una missione del gioco originale che coinvolgeva una donna, Patty la piratessa, ed abbiamo poi deciso di svilupparla. Abbiamo scoperto che si adattava perfettamente al mondo di gioco e che nessun altro sviluppatore s’era mai spinto tanto a fondo quanto noi. Due delle caratteristiche principali del gioco sono i dialoghi ben ponderati per adattarsi alla cultura piratesca, oltre ad un sacco di territori inesplorati per i fan dei GDR.

Continua…

RPG Codex intervista Björn Pankratz

André Feroi ha segnalato nel forum Deep Silver un’intervista fatta da RPG Codex.net a Björn Pankratz, Project Director dei Piranha Bytes. Come sempre, eccovi la traduzione italiana.

Rpg Codex: 1. Perché i pirati?

Björn Pankratz: Pensiamo che l’ambientazione piratesca con la sua particolare atmosfera e il suo crudo mondo vada perfettamente d’accordo con lo stile dei giochi Piranha Bytes. Abbiamo già avuto pirati nei giochi precedenti – per esempio in Gothic 2 La Notte del Corvo o in Risen. Perciò stavolta abbiamo deciso di dedicare un intero gioco all’argomento.

Continua…

Gamespot UK intervista Daniel Oberlerchner

World of Risen ha segnalato un articolo con l’intervista fatta da Gamespot UK a Daniel Oberlerchner, brand manager di Deep Silver, e tre nuove immagini di Risen 2.

GameSpot: Ci puoi dare qualche aggiornamento sullo sviluppo di Risen 2? A quali aspetti sta lavorando il team ?

Daniel Oberlerchner: Stiamo lasciando lentamente, ma con determinazione, la fase di creazione dei contenuti (item, texture, animazioni, e voce narrante) e stiamo iniziando con i ritocchi e il bilanciamento, comunemente chiamata fase alpha. Tutti i personaggi stanno ottenendo le loro armi e il loro inventario, il sistema di combattimento deve essere testato a fondo, e dobbiamo anche assicurarci che la curva d’apprendimento del giocatore non sia troppo ripida all’inizio. Siccome Risen 2 richiede un po’ di tempo di gioco, il giusto ritmo nella storia e nel gameplay è importante. Un vecchio proverbio dice che l’80% del lavoro è nell’ultimo 20%, e questo vale specialmente per gli RPG open-world. Creare le risorse è più o meno semplice una volta che la pre-produzione è fatta; metterle a posto e combinarle per creare un mondo interessante, che piaccia alla gente, è la parte più importante e impegnativa.

Continua…

I Piranha Bytes su Gameswelt

World of Risen

World of Risen ha segnalato uno degli inserti video che il portale online Gameswelt produce regolarmente sotto il titolo “Insert Coin”. Attualmente stanno pubblicando una serie sugli sviluppatori tedeschi e in questa occasione il redattore Felix Rick è andato a far visita ai Piranha Bytes ad Essen.
Il reportage inizia al minuto 18:00 e contiene delle brevi interviste a Björn e Jenny Pankratz, Jann Kerntke e Philipp Krause. Si parla in particolare dei loro processi di lavoro, più che del gioco in se. In maniera indiretta si ottengono informazioni anche sulla vita privata dei Piranha: Jenny Gartmann apparentemente ora si chiama Jenny Pankratz. Ed allora… auguri anche da parte nostra alla coppia! Ecco il video e di seguito la traduzione della parte che riguarda i Piranha Bytes.

Continua…

E3 – Videointervista di Multiplayer.it a Daniel Oberlechner

Registrata durante l’E3 2011, ecco la videointervista di Multiplayer.it a Daniel Oberlechner, brand manager di Deep Silver al lavoro su Risen 2: Dark Waters. Chiacchierando con lui abbiamo catturato qualche informazione aggiuntiva sul cambio totale di ambientazione per questo sequel e sul nuovo sistema che gestisce le navi e l’equipaggio.

Guarda il filmato in alta definizione su Multiplayer.it.

Risposte di Deep Silver – Parte 3ª

Deep Silver

Pubblichiamo adesso la terza serie di risposte ufficiali di doberlec* postate sul nostro forum Deep Silver e tradotte in italiano per voi utenti.

*Nota bene. Poiché doberlec ha lasciato Deep Silver per motivi personali a fine novembre 2011, egli è stato sostituito da Gadwyn (alias di Daniel Langer, International Community Manager Deep Silver), il quale farà al meglio lo stesso lavoro di Daniel “doberlec”.

Continua…

Riapertura thread “Domande e risposte con Deep Silver”

Deep Silver

Informiamo gli utenti di Risen Italia sulla riapertura della discussione “Domande e Risposte con doberlec su “Risen 2: Dark Waters”!”, sul nostro forum ufficiale Deep Silver. Trovate il link diretto per accedere alla sezione corrispondente del forum alla fine di questa news informativa.

Abbiamo deciso di riaprire la discussione solo adesso perché, dopo la fine dell’ Expo 2011 il 9 giugno e in funzione del nuovo materiale pubblicato per via ufficiale (screenshot, informazioni dalle anteprime online, ecc.), riteniamo che i tempi siano ormai maturi per poter porre domande piú dettagliate e variegate a doberlec, il quale risponderà come di consueto.

Vi ricordiamo, ancora una volta, che le regole da seguire tassativamente per poter formulare le domande, ma anche per consentire a tutti di poter postare sul forum, sono le seguenti:

Regole per la formulazione delle domande


Il link diretto al forum dove potete porre le domande è sempre il seguente:

Domande e Risposte con doberlec su “Risen 2: Dark Waters”!

Riportiamo, inoltre, i link relativi alle prime due serie di “Domande & Risposte”, già pubblicate su Risen Italia, in modo da verificare se le domande che formulerete non sono già state poste.

Riferimenti risposte precedenti

Risposte di Deep Silver – Parte 1
Risposte di Deep Silver – Parte 2

Due nuovi video su Risen 2

World of Risen segnala alcuni video che riguardano Risen 2: Dark Waters, in occasione dell’E3.

Il primo contiene un’intervista a Daniel “doberlec” Oberlerchner, che spiega un po’ le dinamiche di sviluppo del personaggio, collegandole all’ambientazione di gioco. Tutte le informazioni, comunque, sono già disponibili nelle varie anteprime rilasciate in questi giorni sul nostro fan site ufficiale.

Nel suo canale su Youtube, inoltre, sempre Daniel ha caricato un breve video che mostra lo stand allestito alla fiera per Risen 2; ad un certo punto, per pochi istanti, la telecamera riprende una piccola chicca…

Continua…

World of Risen intervista Björn Pankratz

World of Risen

Durante l’incontro di cui vi abbiamo parlato in questa notizia, Don-Esteban e Voland di World of Risen hanno sfruttato l’occasione per intervistare Björn Pankratz sul nuovo gioco dei Piranha Bytes. Tradotta poi in inglese da Foobar, l’intervista ora è disponibile anche in italiano.

World of Risen: Ci puoi dire qualcosa sul sistema di party? Sarà possibile controllare indirettamente gli altri personaggi? O magari cambiare persino il loro inventario, equipaggiamento o le loro statistiche?

Björn Pankratz: Ogni membro di un gruppo ha il suo posto e la sua reputazione nel mondo ed è quel che è. Le loro abilità hanno permesso a quei personaggi di ottenere una certa posizione e reputazione. Per questo motivo – per il fatto che possiedono abilità predefinite – il giocatore potrebbe desiderare che si uniscano a lui. Se un membro del gruppo ha perso troppa energia vitale a causa di un combattimento, potrete rimetterlo in forze con il Grog o altre bevande alcoliche. Ma non potrete modificare le sue statistiche o il suo inventario, quelle parti sono predeterminate. In ogni caso, una cosa simile non sarebbe adatta al nostro stile. La nostra scelta impedisce pure al giocatore di equipaggiare un uomo fatto, come il capitano Barba D’Argento, con un coltello arrugginito da cucina e di mandarlo contro un mostro, solamente per vederlo colpire quel nemico per ore e alla fine cadere. Azioni simili rovinerebbero la credibilità del personaggio. E la credibilità è importante per la storia. Giocando, vorrete imparare qualcosa, soprattutto da Barba D’Argento. Dopotutto è un pirata esperto, per cui deve essere migliore e più esperto dell’eroe all’inizio.

Continua…

Questo era il nostro obiettivo: realizzare il gioco più cool che sia mai stato creato.

World of Risen

Su World of Risen, Foobar ha tradotto in inglese l’intervista fatta dal sito Gamona.de a Björn Pankratz, Game Designer e Project Director dei Piranha Bytes. Come sempre, eccovi la traduzione italiana.

Björn Pankratz, Game Designer e Project Director dei Piranha Bytes.

Gamona: Ciao Björn. Anzitutto: dopo la presentazione di Risen 2, ho davvero avvertito l’urgenza di esplorare quel mondo, di scoprire tutto e muovermi in esso. Come è sempre accaduto con voi, molte aspetti dell’architettura appaiono attentamente realizzati a mano. Pensate che sia un complimento, se vi dico che mi ha ricordato un po’ The Witcher 2 pubblicato di recente?

Björn Pankratz: Sì, per me è sicuramente un complimento, perché so che The Witcher 2 è un gioco prodotto con molto impegno. Ci sforziamo sempre di offrire un buon look e di combinarlo con i nostri meccanismi tipici. Cerchiamo anche di rendere la grafica la migliore possibile e, quando veniamo paragonati a The Witcher 2, è sicuramente un grosso complimento per noi.

Continua…

Nuova intervista a Doberlec

Sul canale YouTube di risen2.ru è stata caricata un’intervista (in lingua Inglese) a Doberlec, Brand Manager di Deep Silver. Qui di seguito un piccolo riassunto degli argomenti trattati, non nuovi comunque a chi già segue da tempo le notizie sul nuovo piratesco GDR targato Piranha Bytes.

Alla prima domanda l’intervistatore chiede che cosa abbiano imparato dal primo capitolo della serie, quali lezioni apprese andranno a confluire in questa nuova avventura. Doberlec risponde anzitutto che questa volta hanno iniziato lo sviluppo console in contemporanea a quello della versione per PC, cosicché possa venire molto meglio del primo, ove lo sviluppo per Xbox360 era iniziato molto più tardi. Hanno inoltre imparato ad ascoltare molto di più i feedback ricevuti dalla stampa e dalla community, così da poter apportare modifiche mirate al gioco per riuscire a renderlo molto migliore.

Continua…