Su World of Risen è stato segnalato che il sito ceco Gothicz.net ha intervistato Mike Hoge dei Piranha Bytes.
Non abbiamo postato qui su Risen Italia l’intera intervista, perché parla soprattutto della serie Gothic. Se volete leggerla in versione integrale, andate a questa pagina di Gothic Italia.
Qui riportiamo solo le domande che riguardano in generale i Piranha Bytes e, quindi, anche Risen 1 e 2, omettendo i vari dettagli specifici su Gothic.
Gothicz.net: Il 15 Marzo è il 10° anniversario della pubblicazione di Gothic 1. Cosa ti viene in mente quando pensi a questa ricorrenza?
Mike: Sono sempre stato abituato a fare progetti per periodi di 5 anni. Adesso un altro di questi periodi è giunto a conclusione con Risen 2. Dopotutto, vorrei DAVVERO fare un gioco di genere diverso – per lo meno con un differente tipo di scenario. I pirati sono davvero interessanti ma, secondo me, sono ancora troppo legati allo scenario fantasy, su cui ho lavorato per 10 anni.
Gothicz.net: Quanto è costato lo sviluppo di Gothic 1 e Gothic 2? Il vostro stipendio era diverso quando avete lavorato sui primi due Gothic, rispetto alla realizzazione di Gothic 3?
Mike: No, non abbiamo guadagnato molto. Ma abbiamo un lavoro che ci piace, questo è già un premio di per sé.
Per quanto riguarda le spese di sviluppo, Gothic 1 costò parecchi milioni, ma decisamente non coprì le spese. Con Gothic 2 recuperammo questi soldi e riuscimmo ad essere in pareggio. Con l’espansione, iniziammo davvero a guadagnare un po’ di soldi.
Gothicz.net: Nella versione tedesca di Gothic 1 c’è uno spettacolo con la band In Extremo. A chi venne in mente questa idea? C’è la possibilità che usiate ancora qualcosa di simile in uno dei vostri futuri giochi? Perché, ammettiamolo, è stata davvero un’idea geniale.
Mike: L’idea fu di Tom Putzki. Era il responsabile delle nostre pubbliche relazioni e del marketing, e conosceva i ragazzi grazie ad un concerto a cui aveva assistito. È stata davvero una bella idea. Con la tecnologia moderna, purtroppo, dovresti impiegarci molte più risorse (più soldi, davvero un sacco di soldi, rispetto ai “bei giorni passati…”)
Gothicz.net: Quali RPG vi ispirarono durante lo sviluppo di Gothic? A quali RPG avevate giocato prima di Gothic?
Mike: Ultima 6, 7, Dungeon Master e simili. In pratica qualunque cosa su cui potevo mettere le mani. Lo faccio ancora adesso, nonostante abbia una famiglia. Qualche volta attivo la modalità “Non disturbate” per godermi giochi come Fallout 3.
Gothicz.net: Che opinione hai sulle modifiche sviluppate per i primi 2 Gothic? Dopotutto è soprattutto grazie a questa gente dietro alle modifiche (e ai vostri programmi naturalmente), che soprattutto Gothic 2 viene ancora giocato ovunque. E penso che questo sia davvero incredibile dopo tutti questi anni. È ovvio che Risen non potrà mai raggiungere un risultato simile. Lo so che sarebbe una domanda da fare al publisher, ma, perché non rilascerete programmi utili per il modding quando potete vedere chiaramente come un gioco con le modifiche interessi ancora un sacco di gente, persino dopo un decennio? C’è la possibilità che i modder saranno di nuovo supportati come nel caso di Gothic 2?
Mike: Il problema è che il publisher non è disposto a pagare – e non possiamo permettercelo, perché dobbiamo lavorare alla prima pietra miliare del NUOVO progetto e abbiamo bisogno di soldi per pagare il nostro team. Personalmente, credo che sarebbe bello avere un modkit, ma ci vorrebbe molto più lavoro del “semplice rilascio dei programmi”.
Gothicz.net: Cosa ne pensi del tendenza odierna nella creazione di RPG? Sono più semplici di prima e la grafica è quasi diventata l’aspetto più importante del gioco. E questo, penso, sia sbagliato. Ritieni che oggi sia possibile pubblicare un RPG vecchio stile, che abbia successo?
Mike: Prova Fallout 3 – o New Vegas – o entrambi, e avrai la tua risposta.
Gothicz.net: Mike, l’ultima domanda. Se avessi la possibilità di riottenere i diritti di Gothic, prenderesti in considerazione di nuovo la serie? Svilupperesti mai un altro Gothic?
Mike: Riavremo indietro i diritti di Gothic quando avremo finito Risen 2. Perché? Beh, perché noi li abbiamo solo venduti al nostro ex-publisher per un certo periodo di tempo. 😉
Mossa saggia.
Grazie per le tue domande, ci vediamo in rete.
Mike
Traduzione in italiano di Colmar.