Immagini inedite per una lotteria a premi!

Deep Silver

Nell’area tedesca del forum internazionale di Deep Silver sono stati mostrati in questi giorni, durante la prima e la seconda parte di un lotteria a premi in cui si potranno vincere dei biglietti per il prossimo “Role Play Convention 2014″ a Colonia, degli screenshot in-game inediti. Le cinque migliori storie su queste immagini – una specie di fotoromanzo – saranno premiate con i biglietti.

Ricordiamo che se qualcuno volesse partecipare è richiesta un’ottima conoscenza del tedesco in quanto la storia sarà scritta in tale lingua.

Ma concentriamo sulle immagini sottostanti.

ScreenshotStory_01 ScreenshotStory_02
ScreenshotStory_03 ScreenshotStory_04
ScreenshotStory_05 ScreenshotStory_06

[Bestiario Risen 3] Mastino infernale

World of Risen

Su World of Risen, continua la presentazione di alcuni dei mostri che incontrerete in “Risen 3: Titan Lords”.
Dopo il “Golem di Lava” della scorsa settimana, adesso è la volta dell’”Hellhound” (Mastino infernale).


L’Hellhound è un vero incubo per il giocatore! Il suo aspetto demoniaco è sufficiente per far tremare le ginocchia agli avventurieri ed è veramente massiccio, grazie al suo peso di circa 80 chili.
Una volta che lo avrai fissato nei suoi occhi brillanti, svanirà qualsiasi traccia di coraggio ti fosse eventualmente rimasta. Il suo udito e il suo olfatto eccellenti lo rendono il cacciatore perfetto. Inoltre, ti sbagli di grosso se pensi che agisca da solo. Un branco di questi animali può mandare all’altro mondo un eroe in men che non si dica. Abbiamo già detto che quest’agile bestia può pure arrampicarsi?
L’arma primaria dell’Hellhound sono i suoi denti. La sua tattica preferita è quella di saltare con un lungo balzo alla gola della sua vittima e banchettare con le sue carni. Come se tutto ciò non bastasse, un ultimo avviso: spesso è solo l’animale da compagnia di un avversario ancor più pericoloso.


Mastino infernale

Mastino infernale


Sarà possibile nuotare in Risen 3!

logo_risen_3

Lurkando nei vari siti dedicati a Risen Saga, la mia attenzione si è fermata su uno screenshot inedito di Risen 3 “Titan Lords” prensente sul sito russo dedicato.

Deep Silver, dopo aver presentato nel suo sito il teaser trailer ufficiale, ha aggiunto un nuovo articolo, a cui era integrato uno screenshot molto, molto interessante. Sappiamo tutti che nella serie di Risen il nostro personaggio “non sa nuotare”, e finalmente in questo terzo capitolo, sembra aver preso lezioni di nuoto!


Nuoto Risen 3

[Bestiario Risen 3] Golem di Lava

World of Risen

Su World of Risen, Deep Silver e Piranha Bytes per prepararci a “Risen 3″, ci hanno concesso qualche sguardo in anteprima sui vari mostri e creature che popolano il mondo del nuovo gioco della serie.


L’inizio di questa serie di articoli è occupata prepotentemente dal Golem di Lava, in un nuovo splendido artwork.

I giocatori che in “Risen 3: Titan Lords” affronteranno per la prima volta un Golem di Lava, tremeranno di paura! Sebbene queste creature compaiano di solito da sole oppure al massimo in coppia, non sono assolutamente da sottovalutare. Grazie alla loro altezza di circa tre metri ed alla loro incredibile potenza, sono in grado di far fuori qualsiasi coraggioso avventuriero con pochi colpi.
Le probabilità di imbattersi proprio in questi giganti infuocati è molto alta in zone vulcaniche. In questo caso è utile ricordarsi che la pesantezza della creature non necessariamente è un sinonimo di lentezza. Il Golem di Lava non necessita di nutrimento (anche se si mormora che sia stato avvistato a mangiucchiare dei cristalli) e si tratta di una creatura particolarmente sveglia e reattiva. Si dice che sappia addirittura arrampicarsi!
Se qualche pazzo dovesse tentare di sfidare uno di questi poderosi giganti, sarà bene fare attenzione ai durissimi colpi che inferiscono con i pugni. Inoltre, i Golem sfruttano anche delle cariche inarrestabili e scalciano violentemente per sorprendere l’avversario.

Golem di Lava

Golem di Lava


Prime sequenze in movimento per Risen 3

World of Risen

La stazione televisiva tedesca “Deutsche Welle”, ha presentato un anteprima sulla produzione di alcuni videogiochi rispetto ai film. Piranha Bytes e il gioco a cui stanno lavorando al momento, Risen 3, fanno una breve apparizione durante il filmato.


Ovviamente il video è in tedesco, ma si possono visionare chiaramente sequenze in-game del gioco, oltre ad altri frammenti durante la programmazione del gioco.

Purtroppo, in nessuno modo si può caricare il video sul sito, quindi dovrete cliccare sull’immagine in calce, e quest’ultimo partirà automaticamente dal sito citato. Le parti dedicate a Risen 3 sono dall’inizio al minuto 02:30 – da 02:51 a 03:07 – e 03:58 – 04:20.


Clicca per visualizzare il video

Pc-Gaming.it intervista Björn Pankratz su Risen 3

pc-gaming-it_logo

Una piccola community italiana nata da poco, Pc-Gaming.it, ha avuto occasione di intervistare con brevi e sintetiche domande il responsabile di Piranha Bytes, Björn Pankratz, a proposito del loro nuovo videogioco, Risen 3: Titan Lords.


Pc-Gaming.it: Risen 3 sarà un sequel diretto della saga o avrà una storia a se stante? E se si trattasse di un sequel, concluderà definitivamente la saga di Risen o no?

Björn Pankratz: La caratteristica di Risen 3 è che avrà un nuovo eroe sconosciuto a tutti, il quale dovrà partire per una avventura per reclamare la sua anima all’interno dell’universo di Risen. La gente riconoscerà sicuramente alcuni degli elementi che hanno imparato ad amare dai titoli precedenti.

Pc-Gaming.it: Il gioco presenterà tutti quegli aspetti che hanno caratterizzato la serie?

Björn Pankratz: Assolutamente. Risen 3 è stato realizzato sfruttando i nostri concept radicati, che si estendono fino ai titoli che abbiamo creato prima di Risen. Stiamo osservando ciò su cui abbiamo lavorato finora al fine di offrire ancora una volta un gioco migliore. Disporrà di tutti quegli elementi che sono il marchio di fabbrica per cui la Piranha Bytes è diventata famosa: mondi disegnati a mano, un sacco di libertà nell’esplorazione, personaggi caratterizzati, e un fascino unico.

Pc-Gaming.it: L’ambientazione sarà simile a quanto visto su Risen 2: Dark Waters? Isole tropicali, giungle e rovine di templi? O sarà diversa?

Björn Pankratz: Dato che ci saranno una moltitudine di luoghi splendidi da esplorare, implementeremo una vasta gamma di scenari differenti, approfittando del fatto che c’è un male oscuro che sta cercando di riprendersi questo mondo. Questo è il gioco più grande che abbiamo mai creato, e siamo entusiasti far vagare i giocatori in luoghi come le montagne percorse dalla lava, rilassanti foreste sempreverdi, e fortezze magiche mentre forgiano il loro sentiero attraverso questo mondo.

Pc-Gaming.it: Il PC sarà la piattaforma di riferimento? Se si, perché?

Björn Pankratz: Il PC è sempre stato un buon mezzo per noi. È quello nel quale abbiamo costruito la nostra eredità, e pensiamo che sia la piattaforma più aperta e flessibile, che è esattamente il tipo di esperienza che stiamo creando con Risen 3. Tuttavia, l’importanza delle console non può essere negata, che è il motivo per cui stiamo lottando per uno sviluppo parallelo su console nel quale abbiamo fatto significativi progressi in casa.


Deep Silver e la questione sui DRM di Risen 3

World of Risen

La questione dei DRM è alquanto confusa: contrariamente all’articolo di PC Games, che riporta la scelta di non adottarli, oggi Deep Silver ribadisce che la questione del DRM (Steam, etc.) è ancora aperta.

Infatti il produttore e distributore del gioco non ha ancora preso una decisione finale in merito. Oggi, il community manager per i paesi germanofoni, Rudolf Inderst, ha pubblicato sul forum che – almeno per quanto riguarda Germania, Austria e Svizzera – la versione finale per PC sarà priva di protezioni DRM.

Chiaramente ci sarà un’edizione Steam di Risen 3 per chi desiderasse acquistare la propria copia tramite tale piattaforma, ma l’utilizzo di Steam non sarà obbligatorio, perlomeno in quei tre stati.

Speriamo tutti che le stesse condizioni saranno applicate anche al resto del mondo. Abbiamo, comunque, ancora motivo di speranza: come comunicato dallo stesso Inderst, sempre nel forum ufficiale, le decisioni finali in materia di antipirateria devono ancora essere prese.

no_drm_1

Deep Silver ufficializza Risen 3 con nuove informazioni…

logo_risen_3

Come già abbiamo annunciato nelle precedenti notizie, oggi è il produttore Deep Silver a chiudere il cerchio, ufficializzando con un comunicato stampa Risen 3 “Titan Lord”, aggiungendo qualche altra piccola informazione e rilasciando un “fansite kit” nel nuovo sito ufficiale di riferimento. Quest’ultimo comprende: gli artwork e le immagini che già avete potuto visionare ad alta risoluzione, nuovi avatar e loghi dedicati.


“Il mondo di Risen 3 è stato abbandonato da tutti gli dei e sta subendo le conseguenze della Guerra dei Titani, quando all’improvviso una nuova minaccia sorge dalla terra. Un giovane guerriero viene attaccato dalle ombre e privato dell’anima. Decide così di andare alla ricerca di ciò che ha perduto nell’oscurità che si sta diffondendo nel mondo. I maghi esiliati potrebbero rivelarsi dei potenti alleati, ma per ottenere il loro aiuto dovrà trovare il santuario dei maghi a Taranis, chiamata anche Isola del Tuono. Protetti dai Guardiani, i maghi esplorano le miniere di Taranis alla ricerca di cristalli colmi di energia magica. Il giocatore si unirà ai Guardiani per avvicinare i maghi? O sceglierà una delle altre gilde di Risen 3 per raggiungere i suoi obiettivi?”


Il buon ‘Sakkio’ :D ha sempre un asso nella manica e in calce omaggia la community, con una bellissima e inedita immagine in formato “paesaggio composito”.

Paesaggio composito


Infine Deep Silver, ci ricorda che Risen 3: “Titan Lords” ha ora un periodo di lancio ufficiale un po’ più preciso, sebbene manchi ancora una data d’uscita vera e propria. Il gioco arriverà ad agosto 2014 su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
Piranha Bytes è tornata alle origini nello sviluppo di questo gioco a mondo aperto che fa proprio della vastità e complessità dell’ambientazione e della possibilità di esplorare liberamente le ambientazioni i suoi punti cardine.

Tutte le informazioni che riguardano Risen 3!

logo_risen_3

Come annunciato nella precedente notizia, nell’attuale edizione di PC Games, si trova il primo reportage del nuovo gioco dei Piranha Bytes: il terzo episodio della saga di Risen, col sottotitolo “Titan Lords”.

World of Risen, ha raccolto una sintesi delle informazioni più importanti e il nostro Lck le ha localizzate in italiano!


Su otto pagine la rivista racconta in dettaglio le prime informazioni sul nuovo titolo. Ad esempio viene rivelato che Risen 3 introduce un nuovo eroe, anche se il vecchio eroe e diversi personaggi degli episodi precedenti saranno presenti nella storia. La trama si concentrerà nuovamente sui titani “Ismael” e “Ursegor”, presenti già in Risen. Nell’affrontarli, anche i maghi ed i loro incantesimi avranno di nuovo un ruolo più importante.

Il mondo in cui è ambientato Risen 3 si rifà ai primi Gothic dei Piranha Bytes, con grandi distese boschive e rocciose. Ciononostante, saranno presenti anche molte zone dal clima mediterraneo o tropicale. I Piranha Bytes intendono offrire una varietà maggiore in termini di ambientazione. Il direttore del progetto, Björn Pankratz, durante l’intervista col redattore di PC Games, Peter Bathge ha affermato che ci sarà più spazio per il “lore”, la storia del mondo nel quale si divincola la trama del gioco, presente grazie a scritti, dialoghi ed oggetti. Saranno presenti anche più gilde alle quali appartenere, con più libertà di scelta per il giocatore.

Anche il sistema di combattimento subirà varie modifiche: oltre ai moschetti saranno presenti armi a distanza più tradizionali, come gli archi. Nel combattimento ravvicinato invece sarà possibile esibirsi in varie combo, mentre sarà possibile parare gli attacchi dei mostri con le armi bianche. L’articolo contiene anche una breve intervista con Björn Pankratz, durante la quale si affronta anche il discorso dei tool per il modding. Molto interessante è anche l’esame critico del predecessore, Risen 2, dal punto di vista dei Piranha Bytes stessi: si affrontano punti positivi e negativi che secondo i creatori hanno influenzato la vita del loro gioco di ruolo piratesco, e che possono essere sfruttati per rendere il seguito migliore.

Peter Bathge conclude l’articolo con due opinioni differenti: la prima per i fan insoddisfatti di “Risen 2″, la seconda da un punto di vista ottimistico. Il primo termina col giudizio “buono“, mentre l’altro con un incoraggiante “molto buono”.


Continua…

Annunciato ufficiosamente Risen 3: Titan Lords

logo_risen_3

Abbiamo appreso da Multiplayer.it la notizia che sul prossimo numero della rivista tedesca PC Games, campeggia la cover di Risen 3: Titan Lords. Non c’è ancora nessun annuncio ufficiale da parte di Deep Silver o dei Piranha Bytes, che sicuramente lo faranno a breve e prima che sia disponibile la rivista. Nell’anteprima dell’articolo, sembra che il nuovo titolo sarà un open-world con setting medievale, per il momento ci basta sapere che esiste e presto conosceremo i primi dettagli.

Incrociamo le dita!


AGGIORNAMENTO:

Vi segnaliamo l’inserimento in calce, dei primi concept e immagini di Risen 3 Titan Lords.

Patch di protezione per Risen 1

World of Risen

I Piranha Bytes e Deep Silver hanno appena rilasciato una patch per la versione originale di Risen 1, che rimuove la protezione anti-pirateria Tagès (che richiede la presenza del DVD).

In questo modo chi ha acquistato la versione originale del gioco avrà finalmente lo stesso trattamento di chi ha invece acquistato la “versione budget” rilasciata successivamente e che non prevedeva nessun controllo anticopia.

La patch è disponibile sui nostri server per il download e, in base al comunicato Piranha Bytes, è concepita per la versione venduta al dettaglio e non la versione Steam.

Risen1_Patch_unprotect.rar @ World of Risen (32.55 MB)

I Piranha Bytes vogliono “tornare alle origini”

pcgames logo

Anche se non c’è ancora nessuna informazione reale sul nuovo progetto dei Piranha Bytes, la rivista PC Games,
(da cui è stata estrapolata la traduzione in italiano di Lck, n.d. Sakkio), è riuscita a strappare almeno un piccolo commento
a Björn Pankratz durante la consegna del premio tedesco agli sviluppatori.

Björn Pankratz, Game Designer e Project Director dei Piranha Bytes.

Björn Pankratz, Game Designer e Project Director dei Piranha Bytes.

Seppure Björn non poteva chiaramente rivelare niente sul gioco vero e proprio
(e probabilmente questa situazione non cambierà fino all’anno prossimo) tuttavia
pare che i Piranha Bytes stiano progettando un gioco più cupo, una specie di ritorno alle loro origini. Quali siano queste origini in dettaglio, oltre alla cupezza appunto, non è dato saperlo.

Per chi non conosce la storia dei Piranha Bytes in dettaglio: la questione del ritorno alle origini è aperta già dai tempi del rilascio di Gothic 3 e condusse gli sviluppatori al rilascio di Risen 1. Questo gioco è stato in effetti valutato positivamente dalla maggior parte della community ed ha ottenuto ben due Gold-Award del BIU per aver venduto più di 100.000 copie in un periodo di 12 mesi in Germania.

Anche se il successore Risen 2 ottenne, ad esempio sempre da PC Games, una valutazione al pari del primo Gothic e di Risen 1, non fu possibile allacciarsi del
tutto al successo del predecessore. Molti membri della community lo videro come un peggioramento netto ed in effetti anche il successo dei BIU Awards non si ripetè.


C’è ancora speranza per i fan di vecchia data dei Piranha Bytes.
Bisogna però augurarsi che riescano veramente a capire quali sono le loro “radici” e vi ritornino con maggior entusiasmo rispetto al passato.

Intervista esclusiva a Sascha Henrichs

Sulla pagina ufficiale dei Piranha Bytes di Facebook, ci è saltato agli occhi un articolo che abbiamo reputato interessante.
Sul sito rumeno di “WorldofGames” hanno segnalato che in occasione del 10° anniversario di Gothic 2 – La Notte del Corvo è stata presentata un rivista cartacea rumena “PlayBook“, gratuita e che offre informazioni sui videogiochi, ma anche su altri contenuti del settore IT.

Speciale di questo numero è l’intervista esclusiva a Sascha Henrichs, ‘Lead Level Artist’ dei Piranha Bytes, che ha risposto ad alcune domande dei fan.

Community: Qual è stato il contributo degli artisti 3D, in particolare il tuo, nello sviluppo dei giochi usciti finora? Da quel che si può dedurre dalle precedenti interviste, lo sviluppo del primo Gothic è stato una sorta di ‘brainstorming’ permanente, in cui tutti hanno proposto continuamente nuove idee, mentre per quanto riguarda lo sviluppo di Risen 2 avevate ottimizzato molto gli incarichi individuali dello staff.

Sascha: Il dipartimento di level design è lieto di aver molta libertà nella creazione dei nostri mondi. Dà molta soddisfazione creare un luogo e dar vita a scenari che rappresentano la tua visione del gioco. Tuttavia, dato che siamo un team molto piccolo, siamo un po’ limitati rispetto ad altri sviluppatori. Ora più che mai abbiamo bisogno di produrre materiale in maniera molto efficiente e non ci è possibile perdere tempo. Dobbiamo focalizzarci su caratteristiche grafiche importanti come ombre, colori e luci, per adeguarci agli standard odierni.

Ad ogni modo, dopo anni di lavoro nel campo ognuno di noi può contare su un bagaglio d’esperienza enorme. Questa situazione mi rallegra in particolar modo, dato che sono il ‘Lead Level Artist’ e so che ciascun membro del mio dipartimento sa sempre cosa sta facendo.

Continua…